La
La "protesta" degli alunni
Cronaca

Dal Comune di Bitonto un progetto di supporto alla didattica e alla socializzazione dei minori

Approvato con votazione unanime dalla giunta comunale

Un progetto interamente dedicato ai minori. La giunta comunale di Bitonto, con votazione unanime, ha recentemente deliberato a favore della realizzazione di un piano di supporto alla didattica e alla socializzazione rivolto ai minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni.

Gli obiettivi del progetto sono differenti: favorire la socializzazione tra pari in contesti significativi, con particolare riferimento ai minori in condizione di svantaggio sociale; evitare situazioni di marginalità sociale e prevenire il contatto con contesti devianti; valorizzare il tempo libero con esperienze che consentono momenti di crescita personale e collettiva; fornire alle famiglie un supporto nella gestione degli impegni di cura dei figli, anche attraverso momenti di condivisione sul tema delle responsabilità genitoriali; prevenire, ridurre e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso la partecipazione ad opportunità educative non-formali e occasioni di scambio educativo.

L'Amministrazione comunale di Bitonto, dunque, riconoscendo il ruolo fondamentale che le famiglie rivestono nella comunità, intende fornire un concreto sostegno ai molteplici compiti che le famiglie svolgono nello sviluppo delle bambine, dei bambini e degli adolescenti durante la vita quotidiana, attraverso la realizzazione di un progetto di supporto alla didattica e alla socializzazione in orario extrascolastico. Per la sua esecuzione saranno coinvolti tutti gli oratori parrocchiali del territorio, compresi quelle delle frazioni, e alcune associazioni che possano colmare l'assenza sul territorio dell'attività parrocchiale o supportarla. La gestione del piano sarà a cura del Servizio per le Politiche Sociali, le Politiche giovanili e lo Sport.
  • scuola
  • Comune di Bitonto
  • Giunta comunale Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva L'iniziativa è in programma nel weekend del 25 e 26 novembre
"L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea "L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea Il cartellone di eventi è sostenuto da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese
“Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite “Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite Domenica 5 novembre, alle ore 19, la presentazione dell'iniziativa nella Chiesa di San Domenico
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
Santi Medici, lunedì 16 ottobre scuole chiuse a Bitonto Santi Medici, lunedì 16 ottobre scuole chiuse a Bitonto Decisione necessaria per effettuare la pulizia delle strade e per non limitare la viabilità
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La rassegna è organizzata dal Centro Studi Sapere Aude e si svolgerà tra piazza Moro, Teatro Traetta e Torrione Angioino
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.