raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Territorio e Ambiente

Dal 2020 sarà la SANB a gestire il ciclo dei rifiuti a Bitonto

La società unica è stata ricapitalizzata: amministratore unico il bitontino Roberto Toscano

Dopo mesi di incertezza e preoccupazione ieri, finalmente, è arrivata la fumata bianca: i comuni di Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Corato e Ruvo di Puglia hanno ricapitalizzato la SANB, la società unica che gestirà il ciclo dei rifiuti di questi territori, assorbendo le varie aziende locali che attualmente si occupano di questo delicato servizio. Addio quindi anche all'Azienda Servizi Vari, la partecipata del comune di Bitonto che verrà inglobata nel nuovo soggetto unico.

La svolta è arrivata ieri sera, nello studio del notaio Francesco Capozzi, a Corato, dove si è riunita l'assemblea straordinaria della SANB S.p.a. (Servizi Ambientali Nord Barese), cui hanno preso parte i Sindaci di Terlizzi Ninni Gemmato, Tommaso Minervini per Molfetta, Pasquale Chieco di Ruvo di Puglia, Rosa Calo Vicesindaco di Bitonto e il commissario straordinario del Comune di Corato, la dottoressa Bianca Maria Schettini. I cinque comuni hanno ricapitalizzato la società versando un capitale di 123mila euro, approvando un cronoprogramma ed hanno nominato l'Amministratore unico della SANB, individuandolo nell'avvocato Roberto Toscano.

Costituito anche il collegio sindacale, composto da Annamaria Cataldo e Danilo Savino, mentre è stato nominato Presidente il dottore commercialista Angelo Fiumefreddo e la carica di revisore legale è andata ad Onofrio Vendola.

Adesso ci sono da ottemperare i primi adempimenti burocratici, dalla licenza per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, all'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali. A Terlizzi, comune capofila, il compito di bandire la gara europea per l'acquisto di nuovi mezzi per la raccolta dei rifiuti urbani, per una spesa di circa 870 mila euro.

Quello della SANB, infatti, è risultato essere uno fra i cinque, sui trentotto totali della Puglia, ritenuti meritevoli di questa premialità. Dopo gli adempimenti burocratici, la raccolta dei rifiuti ottimizzati tra i Comuni di ambito inizierà probabilmente nei primi giorni di aprile 2020.
  • Asv
  • SANB
Altri contenuti a tema
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Diserbo strade, continua il lavoro della Sanb a Bitonto Diserbo strade, continua il lavoro della Sanb a Bitonto Attività intensa nello scorso fine settimana
Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Il cronoprogramma dettagliato riguarda sia il centro urbano sia le frazioni
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.