Centro storico dallalto
Centro storico dallalto
Vita di città

Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico

Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino

Da lunedì 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato (ZTL) nel centro antico della città. Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino, per rendere raggiungibile piazza Caduti del Terrorismo ai residenti nella ZTL, che come è noto comprende le vie e le piazze intorno a piazza Cavour, via Amedeo, via Rogadeo e piazza Cattedrale.

Tale esigenza viene meno con la riapertura al traffico, dal 4 marzo, di via Solferino nel solo senso di marcia in direzione di piazza Caduti del Terrorismo e, pertanto, dal prossimo 13 marzo alle ore 10 saranno riattivati i varchi di via Pasculli-piazza Cavour, piazza Minerva, via Planelli-via Rogadeo, piazza Cattedrale. Il divieto di transito e sosta all'interno della ZTL, valido tutti i giorni dalle 10 del mattino all'una di notte, riguarda tutti i veicoli non espressamente autorizzati.
  • Polizia Locale Bitonto
  • Centro storico
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano Due i momenti salienti della giornata: la messa a Santa Caterina d'Alessandria e la cerimonia a Palazzo Gentile
La Polizia Locale di Bitonto festeggia San Sebastiano La Polizia Locale di Bitonto festeggia San Sebastiano Celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Caterina di Alessandria d'Egitto
Halloween a Bitonto, «pochi scherzetti e tanta dolcezza» Halloween a Bitonto, «pochi scherzetti e tanta dolcezza» Il bilancio della Polizia Locale dopo i controlli interforze con i Carabinieri e la Polizia di Stato
Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Erano stati disposti con l'ordinanza 608 del 2024
Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione In città è ancora attivo, dal 1260, il forno antico della famiglia Carlucci
Festa Santi Medici, le misure della Polizia Locale per la viabilità Festa Santi Medici, le misure della Polizia Locale per la viabilità Divieti e prescrizioni, validi a partire già da sabato 19 ottobre 2024, sono contenuti in due distinte ordinanze
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.