raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Territorio e Ambiente

Dal 1° agosto a Bitonto via alla Sanb nella gestione dei rifiuti

Pronti 3 milioni di euro per il periodo agosto-dicembre. Nominato anche il direttore generale: è Salvatore Mastrorillo

Partirà ufficialmente sabato 1° agosto l'attività del nuovo gestore unitario per la raccolta e il trasporto dei rifiuti di Bitonto, Corato, Ruvo, Terlizzi e Molfetta. Dopo una lunga serie di rinvii e intoppi, la Servizi Ambientali Nord Barese può finalmente partire e sostituire la liquidata Azienda Servizi Vari, da cui erediterà però gran parte del parco attrezzature e lo stesso contratto di gestione. Il Comune di Bitonto ha già disposto a bilancio circa 3 milioni di euro, necessari per organizzare il servizio da agosto a dicembre 2020. Dall'Asv la Sanb eredita anche il direttore generale: è stato infatti nominato nelle scorse ore, Salvatore Mastrorillo, già direttore dell'Asv e dell'Asipu Corato, e ora numero 1 anche del dell'organismo unitario.

Tecnicamente, quindi, per ora non cambierà molto: la raccolta porta a porta sarà ancora confinata alle frazioni e alla zona antica del centro urbano di Bitonto e ad operare sarà il personale già in forze all'Asv, praticamente anche con gli stessi mezzi a disposizione.
Quello che cambierà sarà la possibilità di poter investire a breve proprio nell'implementazione del porta a porta (e in tutte le pratiche virtuose di riuso dei rifiuti) in tutta la città, operazione che non sarebbe stata possibile con l'ASV per la presenza di un socio privato all'interno della compagine amministrativa.
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.