treno
treno
Attualità

Da lunedì cambiano gli orari della Ferrotramviaria

L'azienda: «Necessario per ridurre i ritardi nei tratti a velocità limitata»

A partire da lunedì 16 ottobre l'orario invernale della Ferrotramviaria, sia per quanto concerne i treni che gli autobus domenicali, cambia. Si tratta di «alcune novità nell'ottica di riallineare le partenze ed eliminare i ritardi - spiegano i vertici aziendali - invitiamo pertanto i clienti a consultare i file scaricabili del sito web, esclusivamente alla sezione "Orari e percorsi", o le tabelle affisse all'interno delle stazioni». Per altre informazioni Ferrotramviaria rimanda al servizio di customer care attivo ogni giorno (festivi compresi) dalle ore 05,00 alle 24,00 al numero 080-5299111.
«Ferrotramviaria – fanno sapere ancora dall'azienda - comunica che il cambio orario si è reso necessario per adeguare la circolazione alla attuale capacità di linea ancora limitata dalla ridotta velocità sulla linea Bitonto - Ruvo. Tale intervento consentirà di eliminare i forti ritardi alla circolazione. Si tratta comunque di orario provvisorio che andrà ad essere modificato a mano a mano che saranno eliminate le condizioni che limitano la capacità della linea».
La speranza, per i tantissimi pendolari che ogni giorno salgono sulla "Bari-Nord" è che davvero, dopo una lunga serie di proclami, il disagio dei ritardi dopo la tragedia ferroviaria tra Andria e Corato, sia finalmente terminato.
  • bitonto
  • treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria A rappresentare la nostra città l'assessore Christian Farella
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.