treno
treno
Attualità

Da lunedì cambiano gli orari della Ferrotramviaria

L'azienda: «Necessario per ridurre i ritardi nei tratti a velocità limitata»

A partire da lunedì 16 ottobre l'orario invernale della Ferrotramviaria, sia per quanto concerne i treni che gli autobus domenicali, cambia. Si tratta di «alcune novità nell'ottica di riallineare le partenze ed eliminare i ritardi - spiegano i vertici aziendali - invitiamo pertanto i clienti a consultare i file scaricabili del sito web, esclusivamente alla sezione "Orari e percorsi", o le tabelle affisse all'interno delle stazioni». Per altre informazioni Ferrotramviaria rimanda al servizio di customer care attivo ogni giorno (festivi compresi) dalle ore 05,00 alle 24,00 al numero 080-5299111.
«Ferrotramviaria – fanno sapere ancora dall'azienda - comunica che il cambio orario si è reso necessario per adeguare la circolazione alla attuale capacità di linea ancora limitata dalla ridotta velocità sulla linea Bitonto - Ruvo. Tale intervento consentirà di eliminare i forti ritardi alla circolazione. Si tratta comunque di orario provvisorio che andrà ad essere modificato a mano a mano che saranno eliminate le condizioni che limitano la capacità della linea».
La speranza, per i tantissimi pendolari che ogni giorno salgono sulla "Bari-Nord" è che davvero, dopo una lunga serie di proclami, il disagio dei ritardi dopo la tragedia ferroviaria tra Andria e Corato, sia finalmente terminato.
  • bitonto
  • treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive A renderlo noto è la società che gestisce la tratta Bari-Barletta
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
Furto alla stazione SS. Medici: sottratta la cassaforte a muro Furto alla stazione SS. Medici: sottratta la cassaforte a muro Sul posto gli agenti della Polizia di Stato e la scientifica
Chiuso definitivamente il passaggio a livello su via Santo Spirito Chiuso definitivamente il passaggio a livello su via Santo Spirito Azione necessaria per consentire il prosieguo del cantiere per la realizzazione del sottopasso
Sottopasso via S. Spirito, Ricci convoca un tavolo per la gestione delle interferenze Sottopasso via S. Spirito, Ricci convoca un tavolo per la gestione delle interferenze Il sindaco: «Ho ribadito l’importanza di una collaborazione tra gli enti affinché quest’opera sia portata a termine nei tempi previsti dal cronoprogramma», il commento del primo cittadino
Partono i lavori per sottopasso di via S. Spirito. Ricci: «Opera strategica per il territorio» Partono i lavori per sottopasso di via S. Spirito. Ricci: «Opera strategica per il territorio» In corso le opere propedeutiche all'avvio vero e proprio del cantiere, che durerà poco più di 500 giorni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.