Ospedale Bitonto
Ospedale Bitonto
Attualità

Criticità all’ex ospedale di Bitonto, ASL: «Presto adeguati impianti di climatizzazione e strumentario»

Dopo la denuncia di Damascelli (FI), il commissario Montanaro rassicura l’utenza

L'impianto di climatizzazione sarà presto sostituito e tornerà funzionante, lo strumentario sarà adeguato alle esigenze e al posto del pneumologo in pensione arriverà presto un altro dottore. Ampie rassicurazioni da parte del Commissario Straordinario della ASL di Bari, Vito Montanaro, sulle criticità rilevate dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che nei giorni scorsi aveva denunciato i problemi del rinnovato blocco operatorio del Distretto Socio Sanitario 3 di Bitonto, ovvero l'ex ospedale.

«Sul primo punto tirato in ballo – scrive Montanaro - ovvero la climatizzazione dopo una serie di sopralluoghi effettuati sia dai responsabili dell'Area Gestione Tecnica della ASL Bari e sia della ditta manutentrice è stata approvata la deliberazione n. 1199 del 28.06.2018 con la quale è stata indetta la gara per i lavori urgenti di riqualificazione e adeguamento dell'impianto di climatizzazione a servizio degli ambienti 'Day Surgery' ubicati presso il quartiere operatorio del Presidio Territoriale di Assistenza P.T.A. - A.S.L. BA di Bitonto. Infatti proprio a seguito di tali sopralluoghi si è ritenuto opportuno ed improcrastinabile procedere alla sostituzione del gruppo frigo e dell'unità di trattamento aria dell'impianto di climatizzazione a esclusivo servizio degli ambienti 'Day Surgery' ubicati presso il quartiere operatorio. Inoltre si precisa che il blocco operatorio è composto da due sale operatorie di cui una perfettamente agibile ma non funzionante perché sono in arrivo gli ultimi arredi. Mentre la seconda sala operatoria è perfettamente funzionante tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14».

Buone notizie anche per la strumentazione in dotazione ai medici, per la quale, secondo il commissario Asl, «va riconosciuto che si tratta di attrezzature certamente datate quanto non obsolete. Sebbene lo strumentario chirurgico sia ancora utilizzabile sappiamo che occorre potenziarlo e ci stiamo attivando. Anche perché è arrivato a tempo pieno un medico chirurgo plastico che necessita di strumentario ancora più specialistico e particolare. Anche su questo fronte cogliamo l'occasione per informare che sono state attivate le procedure per la sostituzione dell'apparecchio di brillanza che amplierà le attività del chirurgo anche ortopedico».

Più lunga ma comunque in fase di definizione la questione della sostituzione del medico pneumologo che dovrà sostituire quello appena andato in pensione. «A seguito del recente pensionamento del dirigente pneumologo dott. Michele Minenna – spiega Montanaro - la Direzione Aziendale ha avviato una riorganizzazione dell'assetto assistenziale specialistico pneumologico nel territorio delle aree di utenza. Sino alla riqualificazone dell'assistenza si è disposto che ci si avvalga delle competenze di due dirigenti medici pneumologi del DSS n. 1 Poliambulatorio di Molfetta (dott. Bonvino, Dott. Roselli) per le esigenze del DSS n. 3. In questa fase del tutto transitoria ed eccezionale, saranno assicurati almeno 2 accessi settimanali in modo da assicurare le visite specialistiche del DDS n. 3 in attesa di trovare una copertura definitiva del medico collocato in quiescenza».
«Abbiamo voluto dare massima diffusione delle azioni prodotte - conclude il Commissario Straordinario ASL, Montanaro - perché a fronte delle criticità che pure non mancano c'è un impegno concreto della ASL Bari che punta a garantire servizi degni di questo nome».
  • Domenico Damascelli
  • Ospedale Bitonto
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.