Il reparto di Terapia Intensiva e rianimazione del Policlinico di Bari
Il reparto di Terapia Intensiva e rianimazione del Policlinico di Bari
Cronaca

Covid: ad aprile 34 morti a Bitonto

La città nella fascia dei comuni pugliesi con i dati più preoccupanti

Mentre il presidente della giunta regionale, Michele Emiliano annuncia il passaggio dalla zona rossa alla zona arancione, allentando le restrizioni per tutta la Puglia a partire da lunedì, Bitonto attraversa il periodo peggiore sotto il profilo delle statistiche per quanto riguarda la diffusione del virus SarsCoV-2. Numeri, cifre e colori che riportano in maniera fredda il dolore di quanti in questi giorni stanno perdendo familiari e amici a causa di un'infezione che si nutre, essenzialmente, della disattenzione di chi la contrae e dell'irresponsabilità di chi la trasmette. I numeri sono impietosi: soltanto nei primi 20 giorni di aprile a Bitonto sono morte 34 persone a causa del Covid. Tra loro 21 sono uomini e 13 donne, con una prevalenza delle classi 70-79 anni e 80-89 anni con il 32,4% (11 decessi), seguite dalla classe 60-69 anni con il 26,5% (9 decessi).

«Nella settimana dal 12 al 18 aprile - fanno sapere da Palazzo Gentile a margine dell'aggiornamento settimanale dei dati della Asl - in provincia di Bari sono stati registrati 2.945 nuovi casi positivi (in calo del 12%) per un'incidenza settimanale (rapporto tra nuovi casi e residenti) pari a 239,4 casi ogni 100mila abitanti (sette giorni fa l'incidenza segnava 272,1). Per Bitonto il report odierno segnala 219 nuovi casi di positività, che equivalgono ad un incremento del 7,9% rispetto ai 203 nuovi casi (dato consolidato) della settimana precedente. In peggioramento anche l'incidenza settimanale che risale a quota 416,8 nuovi casi ogni 100mila abitanti (il dato ricalcolato dalla Asl per la settimana precedente era stato di 386,3)».

I dati della Asl hanno dato vita a una classifica dei 41 comuni baresi, divisa in fasce colorate che vanno dal verde, al giallo, al rosa e al rosso, in base al grado di criticità riscontrato.
I dati registrati nella settimana 12-18 aprile collocano Bitonto nella fascia rossa insieme a Binetto, Bitetto, Bitritto, Casamassima, Corato, Modugno e Ruvo di Puglia.

La Prefettura intanto segnala al 21 aprile un totale di 664 positivi in isolamento domiciliare (asintomatici o con sintomi lievi che non necessitano di ospedalizzazione). Di questi 608 sono residenti a Bitonto (+48 rispetto al 15 aprile), 22 a Mariotto (-12) e 34 a Palombaio (-25).
Il numero dei residenti a Bitonto che hanno ricevuto il vaccino, aggiornato al 22 aprile, è di 8.991 (pari al 16,6% della popolazione residente), dei quali 3.043 immunizzati con due dosi. In totale le dosi di vaccino somministrate ai bitontini sono 12.034.

  • Asl Bari
  • Covid
  • Vaccino Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.