Coronavirus
Coronavirus
Attualità

Coronavirus: la Regione fa il censimento dei fuori sede in rientro

Negativi, nel frattempo, tutti i test dei casi sospetti in Puglia

«A me sembra una follia. Si è scambiata un'infezione appena più seria di un'influenza per una pandemia letale. Non è così». Mentre Maria Rita Gismondo - direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze, del laboratorio dell'Ospedale Sacco di Milano in cui vengono analizzati da giorni i campioni di possibili casi di coronavirus – definisce in poche parole la reale "portata" del virus influenzale stagionale che sta entrando in Italia, la Regione Puglia prende i suoi provvedimenti sulla questione. Partendo da un censimento che ha adottato la task force della Regione Puglia, presieduta dal governatore, Michele Emiliano e dal direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, per farsi trovare pronta nel caso il contagio si estendesse anche al Sud.

In pratica, chi rientra in Puglia dalle regioni colpite (Veneto, Lombardia e in misura minore Piemonte ed Emilia Romagna), dovrà compilare un questionario e inviarlo al suo medico curante. Se, poi, il contagio dovesse estendersi anche alle regioni del Sud, e alla Puglia in particolare, è pronta l'attivazione dell'unità Malattie infettive. Una misura che va di pari passo con il decreto attuativo firmato dal presidente del Consiglio, il quale obbliga chi è passato o ha sostato nelle zone del virus a comunicarlo alle Asl «Ai fini dell'adozione, da parte dell'autorità sanitaria competente, di ogni misura necessaria, ivi compresa la permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva».

La Regione Puglia, intanto ha pronta l'ordinanza per fronteggiare l'eventuale situazione straordinaria, ma nel frattempo ha confermato che sul territorio regionale non ci sono casi ufficializzati. «Sono risultati negativi - si legge nel comunicato della Regione inviato nella serata di ieri -
i test per SARS-CoV-2, l'agente del COVID-19, sui tamponi eseguiti su tutti i casi sospetti segnalati nelle ultime ore in Puglia».


  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Innovazione nello screening per la prevenzione del carcinoma femminile: prima esperienza del genere in Puglia e in Italia
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.