Plasma iperimmune
Plasma iperimmune
Attualità

Procedure più rapide per la donazione di plasma iperimmune

L'immunoterapia passiva è possibile al Policnico di Bari

Il comitato etico del Policlinico di Bari ha approvato, lo scorso 10 aprile, un protocollo di valutazione dell'efficacia dell'immunoterapia passiva con plasma raccolto da pazienti negativizzati a seguito dell'infenzione da Covid-19, con l'obiettivo di verificarne la fattibilità nel trattamento di alcune forme (quelle moderate o severe) di Coronavirus. Il documento è stato approvato definitivamente il 16 aprile dal Centro nazionale sangue.

La terapia, sperimentata con le prime donazioni già nel mese di maggio, è stata utilizzata soprattutto in altre regioni con risultati lusinghieri e ora sarà possibile donare plasma iperimmune semplicemente recandosi nel nosocomio barese.

Secondo quanto stabilito sarà possibile effettuare la donazione solo se si è guariti da almeno 28 giorni. Il protocollo prevede un test sierologico che precederà la donazione. Il plasma sarà quindi somministrato attraverso una trasfusione al paziente Covid in fase di pre-terapia intensiva.

La modalità di cura, già utilizzata per Ebola e Sars, è una immunoterapia passiva sperimentale e consiste nella somministrazione al paziente degli anticorpi presenti nel plasma dei pazienti guariti.

In primavera i campioni prelevati in Puglia erano inviati al laboratorio di microbiologia dell'Università di Padova per l'ok alla trasfusione o alla conservazione mentre ora gli esami preliminari sono effettuati all'Istituto zooprofilattico di Foggia. Il campione, per risultare idoneo alla somministrazione della terapia, dovrà essere negativo all'epatite A, all'epatite E e ad altri virus.

Coloro che volessero donare possono contattare il numero telefonico 0805594060 dalle 9 alle 13 oppure scrivere all'indirizzo mail medicinatrasfusionale@policlinico.ba.it. I responsabii del servizio contatteranno l'utente per lo screening.
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • policlinico di Bari
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.