BeatOnto Jazz Festival
BeatOnto Jazz Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Concluso il BeatOnto Jazz Festival col la superba performance di Frank Gambale

Conquistata la gremita piazza Cattedrale

Il BeatOnto Jazz Festival, nella sua versione 2024, si è chiuso ieri sera, 4 agosto, col botto, grazie ad una strabiliante esibizione di Frank Gambale in piazza Cattedrale, degna di grandi palcoscenici internazionali.

Il suo non è stato virtuosismo di facciata, manieristico, ma il musicista australiano ha saputo alternare codici e linguaggi in note che hanno letteralmente conquistato un pubblico dal palato fine che lentamente va crescendo di edizione in edizione. Con lui, sul palco bitontino Janos Nagy alle tastiere e Yoann Schmidt alla batteria ed un Dominique Di Piazza al basso elettrico a cinque corde capace di evocare «a tratti cavate e ritmi del mito suo e di tutti Jaco Pastorius», come ha ricordato stamane lo scrittore e a sua volta musicista Emanuele Cazzolla.

La nostra menzione va a Boca, vocalist dai tratti sonori assai raffinati, che ha permesso alla performance complessiva di arrivare al cuore dei presenti, senza chiudersi nel mero campo del jazz fusion, dando ampio respiro ad una esibizione che crediamo possa restare a lungo negli occhi (e nelle orecchie) del pubblico del Beat Onto Jazz Festival.

«Anche quest'anno - ha quindi commentato il sindaco Francesco Paolo Ricci - il Comune di Bitonto ha rinnovato il suo sostegno al BeatOnto Jazz Festival. Un parterre di grandi artisti di calibro nazionale e internazionale ha conquistato il pubblico di piazza Cattedrale per quattro serate consecutive, ribadendo l'iconicità di una rassegna musicale che rappresenta un fiore all'occhiello per la nostra comunità. Grazie al direttore artistico Emanuele Dimundo, all'associazione In Jazz, agli sponsor e a tutti coloro che hanno dato vita alla 23ª edizione del Beat Onto Jazz Festival».
  • Beat Onto Jazz Festival
Altri contenuti a tema
Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» La rassegna musicale si è svolta nella centralissima piazza Cattedrale dal 1° al 4° agosto 2025
Beat Onto Jazz Festival, il gran finale con Afrocuban Reunion e Lisa Manosperti Beat Onto Jazz Festival, il gran finale con Afrocuban Reunion e Lisa Manosperti Gli appuntamenti sono gratuiti
Beat Onto Jazz, terza serata con Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano Beat Onto Jazz, terza serata con Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano Il festival si chiuderà domani, 4 agosto
Beat Onto Jazz Festival, la seconda serata con Francesco Schepisi Beat Onto Jazz Festival, la seconda serata con Francesco Schepisi Porterà sul palco il suo primo progetto da band-leader dal titolo “Elevation”
Beat Onto Jazz Festival, il quartetto di Chico Freeman e Antonio Faraò omaggia John Coltrane Beat Onto Jazz Festival, il quartetto di Chico Freeman e Antonio Faraò omaggia John Coltrane Sabato 2 agosto sarà la volta di Francesco Schepisi e Vincen Garcia
Un Beat Onto Jazz Festival plastic free grazie alla collaborazione con Sanb Un Beat Onto Jazz Festival plastic free grazie alla collaborazione con Sanb La rassegna andrà in scena dall'1 al 4 agosto
Beat Onto Jazz 2025, aperture speciali dei musei nei giorni del festival Beat Onto Jazz 2025, aperture speciali dei musei nei giorni del festival La città si prepara ad accogliere gli amanti del genere musicale con orari prolungati e prezzi agevolati nei principali contenitori culturali
Torna il "Beat Onto Jazz Festival": il programma completo della XXIV edizione Torna il "Beat Onto Jazz Festival": il programma completo della XXIV edizione Una serata d'anteprima a fine luglio e quattro concerti ad agosto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.