Piantagioni devastate dai cinghiali
Piantagioni devastate dai cinghiali
Attualità

Cinghiali nelle campagne: l'Esercito arriverà a Bitonto

Accolta la proposta di Coldiretti Puglia dopo gli ultimi episodi che hanno messo in ginocchio le attività produttive

È stata finalmente accolta la proposta di far scendere in campo l'Esercito per fermare l'invasione di cinghiali che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie, una minaccia per la popolazione, oltre che un serio problema per le coltivazioni e per l'equilibrio ambientale.

Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, dopo l'ennesima denuncia del raid di branchi di cinghiali che hanno fatto razzia di 10mila piantine di bietole, prezzemolo e finocchi a Bitonto e Palese, proprio a ridosso della città di Bari, con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha chiesto ristori adeguati per i danni provocati nel vertice con il Governo al quale hanno partecipato il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il Commissario straordinario per l'emergenza Psa, Vincenzo Caputo.

Con la Puglia invasa da 250mila selvatici non c'è solo la peste dei cinghiali, ma è allarme – aggiunge Coldiretti Puglia - per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa, con le aree della Murgia barese e tarantina, del Gargano e del subappennino dauno divenute l'eldorado dei cinghiali.
  • Coldiretti Puglia
  • Cinghiali Bitonto
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia, il nuovo presidente è Alfonso Cavallo Coldiretti Puglia, il nuovo presidente è Alfonso Cavallo Succede a Savino Muraglia
Coldiretti: «Caro carburanti ferma trattori e aggrava costi irrigazione in Puglia» Coldiretti: «Caro carburanti ferma trattori e aggrava costi irrigazione in Puglia» L'analisi di quanto sta accadendo all'intero comparto regionale
Via libera a 40mila lavoratori stranieri stagionali per agricoltura e turismo Via libera a 40mila lavoratori stranieri stagionali per agricoltura e turismo Coldiretti ha fortemente sollecitato il provvedimento
Caro vacanze, torna il fai da te anche in spiaggia Caro vacanze, torna il fai da te anche in spiaggia Tanti i bitontini che sceglieranno il litorale adriatico nelle prossime ore. E per mangiare ci si "arrangia" come racconta Coldiretti
Caldo asfissiante, si lavora nei campi di notte Caldo asfissiante, si lavora nei campi di notte La fotografia del periodo lanciata da Coldiretti Puglia
Caldo e insonnia, i consigli di Coldiretti Puglia Caldo e insonnia, i consigli di Coldiretti Puglia Cambierà la dieta per 800mila pugliesi
Troppa pioggia, ciliegie al macero. La denuncia di Gennaro Sicolo Troppa pioggia, ciliegie al macero. La denuncia di Gennaro Sicolo Coldiretti e CIA Puglia al fianco del settore cerasicolo pugliese piegato dal maltempo
In 600mila a Bari per il Villaggio Coldiretti. Bitonto presente In 600mila a Bari per il Villaggio Coldiretti. Bitonto presente La rassegna si è svolta durante il ponte del 1° maggio
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.