La folla di giovani in piazza Cavour
La folla di giovani in piazza Cavour
Cronaca

Centinaia di ragazzi in piazza a Bitonto ieri per il Festival dei Dj. Ma senza Polizia

Nessuna pattuglia a presidio. Per garantire l’ordine pubblico solo volontari e gli uomini della PM

Una grande festa dedicata ai più giovani, che hanno cantato e ballato per tutta la serata provocando una scazzottata, fortunatamente senza gravi conseguenze. Fortunatamente. Perché se ieri in piazza Cavour a Bitonto, durante l'Asso Dj Festival, il momento di tensione non fosse stato gestito dall'intervento degli organizzatori, vista la mole di ragazzi ammassati a ballare sotto il palco, a garantire l'ordine pubblico ci sarebbero stati solo due agenti della Polizia Municipale (con altri tre di ronda su tutto il territorio in appoggio di pronto intervento) e sette volontari. Nessuna pattuglia di Polizia è infatti stata disposta in piazza per controllare la situazione e per fungere da deterrente tra le oltre 700 persone, molte delle quali giovanissime, attirate dalla possibilità di poter ascoltare gratis tanta buona musica con molti Dj di fama nazionale.

Eppure, i motivi per far temere possibili disordini non mancavano di certo, come accade in tutte le discoteche del mondo: una spinta, un pestone, un atteggiamento troppo espansivo verso una ragazza, complice qualche bicchiere di troppo. Né è possibile ipotizzare che la Polizia non fosse al corrente della manifestazione, visto che gli ospiti suonavano dalle 19 praticamente "nel salotto" del Commissariato, che dista pochi metri da piazza Cavour.

Certo l'impeccabile organizzazione dell'AssoDj, che ha eseguito tutti gli adempimenti del caso come previsto per legge, ha scongiurato il degenerare di qualsiasi situazione, ma la gestione dell'ordine pubblico non spetta di certo ai responsabili di una pubblica iniziativa. Il Comune, dal suo canto, ha fatto quanto previsto per legge, ma cosa dicono le circolari ministeriali in termini di forze di Polizia in eventi come questo?

Probabilmente c'erano pattuglie in giro per la città pronte a intervenire in caso di necessità, ma di certo ballare di fronte a 3-4 poliziotti poco disposti a tollerare eccessi di "espansività" è forse il miglior deterrente per scongiurare qualsiasi tipo di intemperanza.
  • Polizia
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Polizia Bitonto
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.