Gli studenti universitari a colloquio con le istituzioni regionali
Gli studenti universitari a colloquio con le istituzioni regionali
Lavori pubblici

Caos Ferrotramviaria: gli universitari incontrano le istituzioni regionali

La promessa: «Entro fine anno stop ai disagi sulla tratta Bari-Ruvo»

Si è svolto stamattina, presso gli uffici dell'assessorato ai trasporti della Regione Puglia, un incontro fra l'Assessore Antonio Nunziante e alcuni universitari pendolari espressione delle diverse anime dell'associazionismo universitario. Un incontro voluto e organizzato dal consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia".

«Ho deciso di promuovere quest'incontro perché credo che il primo compito di noi consiglieri regionali sia quello di facilitare la comunicazione fra i territori di cui siamo espressione e il governo centrale della Regione, questo sempre al fine di risolvere i problemi più urgenti» ha spiegato Zinni.

«Proprio per questo motivo - ha continuato il consigliere regionale - invece di proclami e azioni sensazionali, ho ritenuto che potesse essere chiarificatore un incontro faccia a faccia fra studenti pendolari e l'Assessore ai Trasporti. I ragazzi convenuti - attivisti di Link, Spazio Comune, Studenti Indipendenti - sono quelli che vivono ogni giorno sulla loro pelle i disagi in questione. L'incontro non è stato assolutamente preparato e i ragazzi hanno avuto carta bianca nel chiedere all'assessore qualunque cosa abbiano volto. A questo proposito colgo l'occasione per ringraziare sia l'Assessore – persona attenta e sempre disponibile -, che gli studenti –preparati e determinati - per aver accettato il mio invito».

Il confronto è stato schietto e molto fitto. Fra le molte cose dette, grazie anche alla presenza dell'ingegnere Campanile, si è puntualizzato che entro fine anno la tratta Bari-Ruvo tornerà a registrare le stesse tempistiche che aveva prima dell'incidente del 12 luglio; la tratta Corato-Ruvo riprenderà ad essere percorsa se pur entro il limite dei 50 km orari entro aprile 2018; entro 400 giorni a partire dal primo gennaio 2018 sarà completato il raddoppio dei binari fra Andria e Corato. I fondi ci sono e sono sufficienti per tutte le progettualità previste.

Circa la delicata questione Corato-Andria, ha precisato Nunziante, «nonostante sia una tratta, il cui utilizzo, è ancora sotto sequestro della magistratura, si stanno preparando gli atti per iniziare la gara di affidamento dei lavori, procedendo parallelamente all'inchiesta per recuperare tempo. Il mio assessorato comunque rimane aperto ad ogni richiesta che nel frattempo possa alleviare il disagio dei pendolari. È una situazione complicatissima, ma con la collaborazione l'impegno di tutti ce la faremo».
  • Ferrotramviaria
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.