I fucili sequestrati dai Carabinieri Forestali
I fucili sequestrati dai Carabinieri Forestali
Cronaca

Caccia illegale del cinghiale nel Parco: scattano due denunce

I Carabinieri Forestali li hanno sorpresi nel bosco di Ruvo: sequestrati 2 fucili e oltre 30 munizioni

I Carabinieri Forestali hanno denunciato due soggetti, residenti a Palombaio ed a Mariotto, frazioni di Bitonto, per i reati di esercizio venatorio non consentito e introduzione di armi in area naturale protetta. Ad entrambi sono stati sequestrati due fucili e numerose munizioni a palla singola.

I due soggetti sono stati individuati dai militari della Stazione Parco di Ruvo di Puglia mentre utilizzavano alcune postazioni di caccia finalizzate all'abbattimento di cinghiali ben allocate ai margini del bosco nei pressi della località "La capoposta", in agro di Ruvo di Puglia, all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

«I due - spiegano i militari in una nota stampa - avevano "pasturato" un'area ben precisa e con caratteristiche idonee ad attirare gli ungulati. Le pasture consistono nel foraggiare ossia disperdere al suolo alcuni alimenti (mandorle, legumi, patate) di cui vanno ghiotti i cinghiali. Gli stessi, che sono animali solitamente abitudinari, ritorneranno sulle stesse postazioni per alimentarsi, favorendo così i cacciatori pronti ad aspettarli per poi abbatterli».

Pertanto, individuate le pasture, i militari hanno atteso l'arrivo dei due soggetti fino a sorprenderli con le loro armi da sparo, imbracciate e pronte all'uso, così abusivamente introdotte all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. I due fucili da caccia e oltre 30 munizioni a palla singola, specifiche per l'abbattimento di animali da grossa taglia, sono state poste sotto sequestro preventivo.

Ora i due soggetti, residenti a Palombaio e Mariotto, frazioni di Bitonto, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Bari e dovranno rispondere in concorso fra loro dei reati di esercizio venatorio non consentito e introduzioni di armi in area naturale protetta.
  • Carabinieri Bitonto
  • Carabinieri Forestali Bitonto
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.