I controlli della Polizia di Stato
I controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Blitz nelle case dei Conte. Trovate microtelecamere ai citofoni

Erano collegate ad un televisore. Sequestrate anche somme contanti, ammontanti ad alcune migliaia di euro, e alcune dosi di marijuana

Dalle prime ore di questa mattina, a Bitonto, la Polizia di Stato, in raccordo operativo con militari dell'Arma dei Carabinieri, sta eseguendo numerose perquisizioni, locali e domiciliari, nella zona ex 167 tese al rinvenimento di sostanze stupefacenti ed armi.

In particolare sono interessati gli immobili ubicati in via Pertini ed occupati da soggetti ritenuti contigui al clan Conte e attivo soprattutto nello spaccio di sostanze stupefacenti, come già conclamato proprio dai recenti sequestri di consistenti quantitativi di cocaina, marijuana ed hashish, già suddivisa in dosi pronte per lo spaccio e dai conseguenti arresti in flagranza di reato.

Le perquisizioni, operate anche in funzione delle attività di indagine in corso circa i recenti e gravi episodi di sangue verificatisi in Bitonto, ed in particolare l'omicidio di Anna Rosa Tarantino, hanno riguardato anche lo stabile ove erano stati esplosi numerosi colpi d'arma da fuoco la mattina del 30 dicembre scorso.

Nell'operazione sono impegnati 80 uomini della Polizia di Stato appartenenti alla Squadra Mobile, al Commissariato di P.S. di Bitonto nonché equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, appositamente dispiegati su Bitonto dopo i gravi fatti, e nuclei del IX Reparto Mobile di Bari.

Impegnate anche unità cinofile antidroga e anti-esplosivo della Questura di Bari, nonché attrezzature tecniche per il rilevamento di vani nascosti.

In una delle prime perquisizioni, nei pressi dei citofoni dell'ingresso di uno degli stabili e nelle parti comuni dello stesso, sono state rinvenute e sequestrate alcune microtelecamere nascoste, collegate attraverso un sofisticato sistema ad un televisore che si trova all'interno del salotto di uno degli appartamenti.

Sequestrate altresì somme contanti in banconote di vario taglio, ammontanti ad alcune migliaia di euro, ritenute provento dell'attività di spaccio.

Rinvenute e sequestrate, inoltre, alcune dosi di marijuana nonché cellulari ed apparati di trasmissione wireless in quanto ritenuti utilizzati per lo spaccio di stupefacenti. Durante l'attività, ancora in corso, sono state identificate numerose persone con precedenti penali e di polizia per vari reati, anche di tipo associativo.
  • Clan Conte Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.