Bof
Bof
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle”

Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza

Grande successo di pubblico, domenica 27 luglio, per la messa in scena del Don Giovanni di Mozart, evento clou della ventiduesima edizione del Bitonto Opera Festival, lo storico appuntamento dedicato alla lirica e alla cultura musicale promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto.

La rassegna riprenderà giovedì 7 agosto con l'evento conclusivo, il "Galà sotto le stelle", nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore, serata dedicata alle migliori colonne sonore e alle più belle musiche da film, con la partecipazione straordinaria del soprano Katia Ricciarelli, accompagnata dall'orchestra diretta dal maestro Leonardo Quadrini. Un viaggio musicale tra cinema, emozione e memoria collettiva.

L'appuntamento di agosto chiuderà un cartellone ricco e articolato che, dal 15 luglio al 27 agosto, ha intrecciato grandi classici del repertorio operistico, concerti dedicati all'inclusione sociale, momenti di approfondimento e divulgazione. Ad aprire il cartellone, il 15 luglio, il "Requiem" di Mozart, nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Palombaio. Un omaggio solenne e toccante in memoria di tutte le vittime delle guerre.

Il 27 luglio, la serata principale, nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore di Bitonto, con la messinscena del "Don Giovanni" di Mozart, diretta dal regista Marco Voleri, con l'Orchestra Sinfonica Federiciana e il Coro Lirico Città di Bitonto, diretti dal maestro Luca Testa.

«Mettere in scena Don Giovanni – è il commento di Volerisignifica entrare in un territorio in cui il confine tra umano e ultraterreno si fa labile. Il chiostro, con la sua geometria perfetta e il suo respiro secolare, non è solo cornice ma vero protagonista: diventa un labirinto morale e interiore, specchio dell'anima tormentata del protagonista. Fino alla fine, don Giovanni non cede, non si pente. La sua grandezza tragica è tutta nella sua sfida estrema, contro la società, contro la morte stessa. Ed è lì che l'opera trova la sua verità più cruda».

La direzione artistica è stata affidata a Carlo Antonio De Lucia: «Il Bitonto Opera Festival è ormai diventato, dopo 23 anni, un appuntamento consueto, ma non per questo meno significativo. Anzi, è un evento che ha saputo crescere nel tempo, espandendo la propria notorietà non solo in Puglia, ma in tutta Italia e anche a livello internazionale, grazie a collegamenti che abbiamo instaurato in Paesi come la Thailandia e il Giappone. Sono onorato di far parte di questo progetto fin dalla sua nascita, perché promuovere la città di Bitonto, la sua realtà umana e musicale, in Italia e nel mondo, è per me motivo di grande orgoglio. Quest'anno abbiamo accolto la sfida del Don Giovanni, un'opera complessa e impegnativa, ma siamo stati sostenuti da tanti amici e artisti di livello internazionale che hanno scelto di essere con noi. Spero che tutto ciò che abbiamo realizzato sia stato compreso e condiviso dal nostro pubblico. E spero, naturalmente, di poter vivere ancora almeno altri 22 anni di questa splendida avventura».

Spazio anche alla solidarietà e al sociale, in questa edizione del festival, con una raccolta fondi per la realizzazione di un'orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza.

«Ci auguriamo che anche il prossimo appuntamento veda la partecipazione proficua del pubblico – conclude Graziana Romita, presidente dell'associazione "La Macina" Aps - Questa ventiduesima edizione del Bitonto Opera Festival giunge quasi al capolinea. Lungo è stato il percorso che ci ha condotti al Don Giovanni di Mozart, con una serie di eventi che hanno guidato e preparato il pubblico all'ascolto della stessa. La prossima tappa sarà il 7 agosto. Aspettiamo il nostro pubblico numeroso per il Gran Galà Sotto Le Stelle con Katia Ricciarelli che ci farà vivere emozioni fortissime con musiche da film e arie d'opera».
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Appuntamento alle 21.00 nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, oggi la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio Bitonto Opera Festival, oggi la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio Lo spettacolo è ad ingresso gratuito
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.