Insieme si pu Stadio
Insieme si pu Stadio
Politica

Bitonto Calcio, "Insieme si può": «Ancora nessuno stadio»

La nota del movimento civico sull'assenza di un campo da allenamento e di spazi dove disputare le partite

Da quando è sorto, il movimento "Insieme si può" ha avviato una serie di sopralluoghi a Bitonto, intercettando quelle istanze dei cittadini che paiono rimanere inascoltate. Da ultimo, il suo referente Francesco Brascia ha formulato delle riflessioni sulla mancanza dello stadio in città, evidenziando come il Bitonto Calcio sia sprovvisto di una sede dedicata, dovendo essere ospitato da campi altrui.

Di seguito la nota completa di "Insieme si può".

«Bitonto non merita questo scempio. Da anni viviamo la stessa farsa, sempre la stessa promessa non mantenuta: "la curva sarà pronta, i lavori stanno per iniziare". La verità, però, che non possono più nasconderci, è che quella curva non è mai stata realizzata, non è mai esistita se non come impalcatura fatiscente, come simbolo dell'inganno che questa amministrazione ha portato avanti nei confronti dei cittadini e degli sportivi.

Il risultato? Il Bitonto Calcio non ha una casa, non ha un proprio campo da allenamento, non ha uno stadio dove disputare le partite di campionato. La nostra squadra è costretta da anni a giocare sempre in trasferta, ospitata da campi "amici". Sappiamo bene, però, che giocare tra le proprie mura non è solo un dettaglio: significa avere il calore dei tifosi, la spinta della città, l'orgoglio di difendere i propri colori a casa propria.

E non parliamo solo di cuore, ma anche di soldi e di futuro. Chi mai investirebbe in una società fantasma senza stadio? Chi può attrarre sponsor senza un impianto di proprietà? Nessun imprenditore serio metterà mai risorse dove manca il primo pilastro: uno stadio disponibile e funzionante. Eppure sarebbe semplice: uno stadio rinnovato porterebbe sponsor, investimenti, forza economica. Con quegli investimenti il Bitonto Calcio potrebbe davvero crescere, diventare competitivo e ambire a categorie superiori, lì dove i nostri tifosi meritano di stare.

Tutto questo, invece, non accade. E la colpa è chiara: questa amministrazione comunale che continua a prendere in giro un'intera città. Si pensa che il calcio a Bitonto sia solo un hobby per "50 o 60 scappati di casa". Noi, però, diciamo basta! Il Bitonto Calcio non è una combriccola da bar: è il cuore pulsante di migliaia di cittadini, è tradizione, identità, passione che unisce generazioni.

Io, Francesco Brascia, referente del movimento civico "Insieme Si Può", dico a gran voce: non ci prenderete più in giro. Il tempo delle bugie è finito. È ora di ridare dignità al Bitonto Calcio, ai suoi tifosi e alla città intera. Perché difendere il calcio a Bitonto significa difendere la nostra comunità».
  • USD Bitonto Calcio
  • stadio Bitonto
  • Insieme si può
Altri contenuti a tema
Sconfitta esterna per il Bitonto: il Canosa vince 2-0 Sconfitta esterna per il Bitonto: il Canosa vince 2-0 Delusione per gli uomini guidati da mister Zinfollino
Bitonto Calcio, 5 punti di penalizzazione e multa di 500 euro dal Giudice Sportivo Bitonto Calcio, 5 punti di penalizzazione e multa di 500 euro dal Giudice Sportivo Per il presidente Antonello Orlino, invece, cinque mesi di inibizione
Eccellenza, il Bitonto festeggia ancora: 2-0 al Brilla Campi Eccellenza, il Bitonto festeggia ancora: 2-0 al Brilla Campi La squadra di mister Zinfollino sale al quarto posto in classifica
Eccellenza, il Bitonto sorride ancora: 1-0 al Maglie Eccellenza, il Bitonto sorride ancora: 1-0 al Maglie Tre punti in trasferta per i neroverdi
Eccellenza, pareggio a reti bianche per Bitonto e Galatina Eccellenza, pareggio a reti bianche per Bitonto e Galatina Continua, però, la serie positiva di risultati dei neroverdi
Eccellenza, blitz esterno a Ugento: Bitonto vince 2-0 Eccellenza, blitz esterno a Ugento: Bitonto vince 2-0 Tre punti importanti per i ragazzi di mister Zinfollino
Sfratto di una famiglia bitontina, "Insieme si può": «Aiutiamo a cercare una casa» Sfratto di una famiglia bitontina, "Insieme si può": «Aiutiamo a cercare una casa» Il referente Francesco Brascia si mette a disposizione per prendere contatti con potenziali locatori
Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Il sopralluogo in via Olanda
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.