Agricoltura
Agricoltura
Territorio e Ambiente

A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture"

In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione

Sono arrivati a Bitonto da Albania, Montenegro e dal vicino Molise. Si tratta dei partner nazionali e internazionali del progetto "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" che da oggi, mercoledì 27 novembre, e fino a venerdì 29, resteranno in città per una serie di confronti nell'ambito del progetto di cooperazione di cui CIA Agricoltori Italiani di Puglia è capofila.
Gli incontri, che saranno riservati ai soli referenti partner di "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture", serviranno a concordare le azioni di accompagnamento e sviluppo del progetto. L'inizio delle attività, con una serie di confronti e relazioni sul tema, è stato fissato alle ore 10 per tutte le tre giornate. Al centro degli incontri ci sono azioni, progetti e programmi per la sicurezza nel lavoro in agricoltura e la cooperazione per lo sviluppo del comparto primario. Giovedì 28, inoltre, tutti i partecipanti visiteranno lo stabilimento FINOLIVA di Bitonto dalle ore 15 alle ore 17.

La sfida comune dell'area del programma è migliorare la capacità dei diversi attori (istituzioni pubbliche, PMI e cittadini) nell'adottare e attuare le norme amministrative dell'UE e le corrette procedure per migliorare i livelli di sicurezza sul lavoro e trasformare le potenzialità di sviluppo del settore in realtà concrete. Il progetto parte dall'esperienza del progetto SICURAGRI e ha l'obiettivo di sostenere i diversi attori del sistema produttivo agricolo nella gestione del sistema sanitario e della sicurezza in agricoltura utilizzando tutti gli strumenti possibili.

"Una delle priorità – spiega Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, "è rappresentata dalla realizzazione di un documento congiunto e per l'elaborazione di linee guida che siano lo strumento attraverso il quale garantire la salute dei lavoratori dai rischi associati al lavoro agricolo, sulla base della direttiva del Consiglio 89/655 /CEE e Direttiva 2009/128/CE. Entro la fine del progetto, i partner del progetto sottoscriveranno un'intesa per l'adozione comune di linee guida chiare ed efficaci sulla salute e sicurezza dei lavoratori in agricoltura, insieme alle parti interessate (istituzioni pubbliche a livello centrale e locale, PMI in settori agricoli, associazioni di lavoro)".I partner di progetto sono: Albanian Agrobusiness Council; Agricultural Technical Institute of Fier "Rakip Kryeziu" (albania); LAG Molise Towards 2000; ICT Cortex – information technology, innovation, education, design, technological develop cluster (Montenegro).
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.