Una pianta di ulivo
Una pianta di ulivo
Territorio e Ambiente

Bandi per gli agricolori fermi da 20 mesi. Damascelli striglia la Regione

Fermi 1miliardo e 600milioni. «Danno enorme. Aziende in ginocchio»

Più di un miliardo e mezzo di euro che avrebbero potuto risollevare l'agricoltura pugliese in ginocchio, fermi ai box da quasi 2 anni perchè la Regione ha sbagliato le sue valutazioni. È un quadro desolante quello tracciato dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha denunciato l'incapacità delle istituzioni pugliesi di risolvere uno stallo che rischia di stroncare qualsiasi velleità di rilancio del comparto agricolo.
«Doveva iniziare nel 2014 – ricorda Damascelli - per terminare nel 2020, ma in Puglia il Psr, il Piano di Sviluppo Rurale, è ancora all'anno zero. Nelle statistiche sull'avanzamento dei bandi siamo fanalino di coda con appena il 9,6% dei fondi spesi, ma in realtà per gli agricoltori pugliesi il Psr non è mai partito e i relativi fondi rappresentano una chimera. Ciò è dovuto alle errate strategie di organizzazione dei bandi e alle scelte scriteriate del Governo regionale, che solo oggi inizia a fare marcia indietro, accettando di discutere con il partenariato le modifiche ai criteri di selezione (tra cui la famigerata "redditività") e ammettendo implicitamente gli errori commessi». Il forzista, che è anche vice presidente della Commissione Agricoltura, adesso vuole che si faccia chiarezza sui gravi ritardi del Psr Puglia 2014-2020 e ha presentato richiesta di audizione dell'assessore alle Politiche agricole, del presidente della Giunta regionale, del direttore del dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale e dei referenti delle Misure del Psr Puglia, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni professionali di categoria agricole.
«Il quadro – rincara il consigliere regionale – è davvero desolante: Misura 11, agricoltura biologica, in attesa di liquidazione dal 2016 per una congrua percentuale di beneficiari; Misura 10.1, agricoltura integrata, con notevoli ritardi nei termini di pagamento. Poi c'è il problema paradossale dei ricorsi al Tar, che si pronuncerà a maggio. Nel frattempo, non essendoci alcuna determinazione di sospensiva dei termini, le aziende in posizione utile di graduatoria dovranno procedere con la preparazione e la consegna della cantierabilità entro fine aprile. E questo comporterà costi rilevanti per le imprese, pur senza alcuna garanzia di ammissione agli aiuti».
«È dovere di chi ha creato questo sfacelo – attacca Damascelli – risolverlo senza ulteriori indugi. Che farà la Regione adesso? Sospenderà le scadenze per i giovani che hanno fatto richiesta della misura 4.1 A per il primo insediamento? Revocherà il bando e ne farà uno nuovo? Procederà con lo scorrimento delle graduatorie? Sta di fatto che questa situazione ha creato danni enormi all'intero sistema economico in Puglia, non solo per la fallita opportunità di sviluppo dei fondi europei non ancora sfruttati, ma anche perché si stanno mettendo in ginocchio le aziende agricole e tutte quelle dell'indotto, a causa della mancata erogazione delle risorse del Psr. Fortemente penalizzati i produttori e rivenditori di macchine agricole rimaste invendute, i professionisti che hanno lavorato per anni a vuoto, gli agricoltori che vedono frustrati i propri sogni di sviluppo aziendale».
«Tutto questo – prosegue il forzista – è davvero assurdo. Ora il Governo regionale recuperi il terreno perduto e soddisfi le esigenze del settore primario pugliese. Non si era mai verificato prima un contenzioso giudiziario nella storia dei finanziamenti europei in agricoltura».
  • damascelli
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
  • emiliano
Altri contenuti a tema
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.