Volontari SASS e personale Ferrotramviaria al lavoro per liberare il passaggio a livello di via S Spirito
Volontari SASS e personale Ferrotramviaria al lavoro per liberare il passaggio a livello di via S Spirito
Cronaca

Attraversa i binari col rosso e ferma i treni per ore

L'episodio a Bitonto, al passaggio a livello di via Santo Spirito

Nel giro di alcuni mesi dovrebbe cedere il posto a un moderno sottopasso ferroviario ma fino a quel momento sembra resterà ancora scenario per le esibizioni di superficialità degli automobilisti in transito. È il passaggio a livello di via Santo Spirito, a Bitonto, dove ieri un'auto ha bloccato la circolazione ferroviaria per alcune ore, creando disagi ai passeggeri e agli altri automobilisti.
La vettura ha infatti attraversato i binari nonostante il semaforo rosso, l'allarme sonoro e le sbarre in abbassamento. Risultato: l'auto è rimasta bloccata all'interno del passaggio a livello, facendo scattare il piano d'emergenza della Ferrotramviaria.
Sul posto, oltre al personale dell'azienda, anche i volontari dei Servizi Ausiliari Sicurezza & Safety, che si sono messi a disposizione del responsabile del servizio di Ferrotramviaria.
«Auspichiamo – hanno commentato i volontari - avendo ignorato l'articolo 44 e 147 del Codice della Strada, che gli venga contestato il massimo della sanzione prevista e, visto che per taluni soggetti il senso civico continua ad essere un optional, venga denunciato per interruzione di pubblico servizio».
  • Ferrotramviaria
  • santo spirito
  • Ferrotramviaria Bitonto
Altri contenuti a tema
Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Il Commissario Metropolitano: «Occorrono periodici controlli di polizia sui treni»
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Santo Spirito in festa per l'Immacolata: il programma del fine settimana Santo Spirito in festa per l'Immacolata: il programma del fine settimana Stasera l'imbarco e domani sera lo sbarco dell'effigie della Vergine del Mare
Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Sopralluogo al cantiere del sottopasso di via Santo Spirito e alla nuova officina ferroviaria
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.