Palazzo Planelli
Palazzo Planelli
Cultura, Eventi e Spettacolo

Aspettando "Videogames e Alta Cultura 2025": l'anterprima a Palazzo Planelli

Appuntamento fissato per le 19.00

Si avvicina l'ottava edizione di "Videogames e Alta Cultura", l'evento che, ogni anno, porta a Bari esperti da tutta Europa per analizzare le interconnessioni tra videogioco inteso come media creativo e forma di espressione artistica e gli altri ambiti del sapere. In vista dell'edizione 2025, in programma a dicembre, AgeOfGames presenta un evento speciale di anteprima dal titolo "Aspettando (video)Games & (high) Culture".

Appuntamento per oggi, giovedì 27 novembre, alle 19, a Palazzo Planelli (via Antonio Planelli 37), nel centro storico di Bitonto. La serata offrirà un'anticipazione dei contenuti e delle novità dell'edizione 2025, tra cui il progetto "Catalogus Ludorum", iniziativa volta a riconoscere e valorizzare i videogiochi come opere capaci di ridefinire le relazioni tra arte, cultura e società, dedicato alla costruzione di un archivio, critico e narrativo, delle opere videoludiche più significative, esplorate attraverso linguaggi artistici, filosofici e scientifici.

Interverranno Fabio Belsanti, Ceo di AgeOfGames, e Giuseppe Longo,game artist, game Designer e co-founder di Morbidware Games. Moderail giornalista Michele Cotugno. Sarà un'occasione per avvicinarsi allo spirito della manifestazione che, da otto anni, riunisce studiosi, sviluppatori, ricercatori e appassionati da tutta Europa. L'iniziativa, arricchita da suggestioni visive e riflessioni sul rapporto tra immaginario videoludico e cultura contemporanea, anticiperà temi eospiti dell'edizione 2025, confermando la vocazione del festival ad essere ponte tra mondi creativi e discipline accademiche. Per ulteriori informazioni sul progetto "Videogames and High Culture", consultare isiti www.videogamesandhighculture.come
www.ageofgames.net/video-games-high-culture.
L'evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.
  • Palazzo Planelli
Altri contenuti a tema
"Futura" a Palazzo Planelli: il programma "Futura" a Palazzo Planelli: il programma L’associazione culturale Fatti d’Arte propone una serie di attività gratuite all’interno dello storico edificio bitontino nell’ambito dell’Avviso Futura
"Storie", a Palazzo Planelli il cinema come strumento educativo per le scuole "Storie", a Palazzo Planelli il cinema come strumento educativo per le scuole È ideato dall'associazione Just Imagine
Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Appuntamenti dal 24 ottobre al 30 novembre a Palazzo Planelli ispirati alla figura del Bardo
A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino
Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Appuntamenti mercoledì 9 e venerdì 11 luglio
Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Avviate le attività del progetto “BackStage”: il palazzo ospita una sala proiezioni e un laboratorio sartoriale per teatro e cosplay
Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Appuntamento sabato 16 novembre alle 18.00 con la mostra "Textus"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.