Loperazione del maxisequestro dei Carabinieri
Loperazione del maxisequestro dei Carabinieri
Cronaca

Antimafia: sequestrati a Bitonto beni per milioni di euro a pluripregiudicato

L'uomo, il 50enne Giovanni Cipriani, dichiarava un reddito annuo da poche migliaia di euro ma gestiva un impero economico

Per il fisco viveva a Bitonto con un reddito ben al di sotto della soglia di povertà, ma in realtà gestiva un vero e proprio impero economico da milioni di euro.

Sono queste le motivazioni che sono alla base del provvedimento con cui i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari hanno sequestrato a Giovanni Cipriani - 50enne di Bitonto, pluripregiudicato, condannato per ricettazione, appropriazione indebita e detenzione di armi - già colpito il 28 novembre scorso dal sequestro di prevenzione del 51% del capitale sociale della A.R.C. Costruzioni s.r.l., il restante 49% della predetta società.

Non solo: anche l'intero compendio aziendale costituito da beni per diversi milioni di euro. In particolare i sigilli sono scattati per 43 unità immobiliari dislocate nei comuni di Bitonto, Terlizzi, Palo del Colle e Binetto, 8 veicoli alcuni dei quali di grossa cilindrata, mezzi, attrezzature e macchinari destinati all'attività di costruzione di edifici residenziali e industriali e un conto corrente presso un noto istituto di credito locale con saldo di 220mila euro.«Il provvedimento - spiegano i Carabinieri in un comunicato stampa - scaturisce dal decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale, Sezione Misure di Prevenzione di Bari, che ha condiviso le risultanze investigative effettuate d'iniziativa dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari a seguito del sequestro di prevenzione del 28 novembre 2019».

I militari baresi «hanno documentato oltre ogni ragionevole dubbio, che esclude antitetiche interpretazioni, come un congiunto del proposto fosse fittiziamente intestatario del restante 49% del capitale sociale della A.R.C. Costruzioni s.r.l., risultato del reinvestimento di capitali di provenienza illecita e quindi anche indiziato del reato di cui all'art. 512 bis del codice penale (trasferimento fraudolento di valori)».

«Nella complessa attività investigativa - aggiungono i militari - sono state dettagliatamente ricostruite le modalità operative attraverso le quali Cipriani, coinvolto in attività delittuose negli anni '90, ha provveduto a "ripulire", anche per il tramite dei suoi congiunti, i proventi illeciti, derivanti dai suoi traffici, a fronte di un reddito medio annuo dichiarato al fisco di soli 6.400,00 euro circa».
  • carabinieri
  • Direzione Investigativa Antimafia
  • Codice Antimafia
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.