Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Allo Stato i beni di Giovanni Cipriani: un patrimonio da 20 milioni di euro

Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri: l'uomo era riuscito a realizzare circa 100 unità immobiliari

Colpito il patrimonio di Giovanni Cipriani, 54enne di Bitonto, già sequestrato tra il 2019 e il 2020. Adesso, a distanza di oltre due anni, è scattato il provvedimento di confisca per i beni disposto dal Tribunale di Bari e eseguito dai Carabinieri: un impero mobiliare e, soprattutto, immobiliare stimato in oltre 20 milioni di euro.

Al termine di un lungo iter processuale, infatti, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di confisca emesso dalla III Sezione del Tribunale di Bari a carico di dell'uomo, gravato da precedenti - anche di natura associativa - per i reati di ricettazione in concorso, appropriazione indebita, estorsione e porto abusivo di armi e colpito, nel recente passato, dal sequestro dell'intero capitale sociale dell'A.R.C. Costruzioni s.r.l..

Il sequestro, operato tra il 2019 e il 2020, che fu emesso dal Tribunale, Sezione Misure di Prevenzione di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica e della Direzione Distrettuale Antimafia nell'ambito della normativa delle misure di prevenzione, che condivise le risultanze investigative dei Carabinieri, aveva permesso di sottrarre alla disponibilità del 54enne e dei suoi stretti familiari, un patrimonio mobiliare e, in particolar modo, immobiliare stimato in oltre 20 milioni di euro.

Attraverso la creazione di una società operante nel settore delle costruzioni - la A.R.C. Costruzioni s.r.l. - e mediante varie fittizie intestazioni, il 54enne di Bitonto era riuscito a realizzare circa 100 unità immobiliari, metà delle quali ancora in fase di costruzione al momento dell'intervenuto sequestro. Insomma, per il fisco viveva con un reddito ben al di sotto della soglia di povertà, ma in realtà gestiva un vero e proprio impero da milioni di euro, tra cui parecchie unità immobiliari.

La confisca, dunque, emessa dalla III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione di Bari, accoglie l'originaria proposta della Direzione Distrettuale Antimafia, formulata sulla base degli accurati accertamenti patrimoniali eseguiti dalla Sezione specializzata del Reparto Operativo di Bari, attraverso l'analisi dei movimenti contabili e dalle disponibilità accumulate dall'uomo in oltre 30 anni. In questo modo, infatti, sono riusciti a ricostruire l'intero suo profilo criminale.

I militari hanno ricostruito non solo la sua carriera criminale, ma pure gli introiti dell'intero nucleo familiare, ponendo al vaglio dell'Autorità Giudiziaria un corposo quadro indiziario, oggi tramutatosi in un provvedimento di confisca, che testimoniava l'illecita provenienza dell'enorme ricchezza nella disponibilità del 54enne.
  • Carabinieri Bitonto
  • Sequestri Bitonto
  • Giovanni Cipriani
Altri contenuti a tema
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.