Anziani - caldo
Anziani - caldo
Territorio e Ambiente

Allerta rossa per il caldo: la nota del Comune di Bitonto

La situazione sarà critica sino a sabato 31 agosto

Allerta rossa (livello massimo) per il gran caldo, che in base a quanto riportato nel bollettino emesso dal Sistema di allerta per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore pubblicato dal Ministero della Salute segnala dovrebbe durare almeno sino a sabato 31 agosto 2024.
Ieri la temperatura massima percepita ha toccato i 36 gradi e quest'oggi, 30 agosto, su Bitonto si arriverà nuovamente a punte di 32°.
Il rischio di livello 3 (codice rosso), che corrisponde a condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche, comporta uno stato di allerta per i servizi sanitari e sociali.

In questi casi è utile seguire i consigli generali dettati alla popolazione dal Ministero della Salute per ridurre i rischi correlati alle ondate di calore di livello 3:
>> evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni;
>> evita l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.
>> trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.
>> utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo il ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti.
>> trascorri alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore più calde della giornata.
>> assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell'aria rispetto alla ventilazione meccanica.
>> indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.
>> proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
>> bevi liquidi, moderando l'assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè; evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.
>> segui un'alimentazione leggera, preferendo la pasta e il pesce alla carne ed evitando cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne), in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di disturbi gastroenterici.
>> se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso, ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.
>> fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigo quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30°C.
>> se l'auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11-18); non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste.
>> non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
>> assicurati che le persone malate o costrette a letto non siano troppo coperte.
>> offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute.
>> in presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.

Sul portale del Ministero della Salute è possibile ottenere maggiori informazioni e consultare i bollettini delle ondate di calore.
Durerà sino alle ore 20, invece, l'allerta meteo gialla (rischio ordinario) diramata dalla Protezione Civile regionale per rischio idrogeologico per temporali. Allerta valida su gran parte della regione, con esclusione del Salento e dei Bacini del Lato e del Lenne.

Sono previste "precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli".
Per segnalazioni legate all'allerta meteo è possibile contattare, chiamando i numeri 0803751014 e 0806458344, la centrale operativa della Polizia locale e il Centro Operativo Comunale (COC), che, come di consueto, garantiscono il monitoraggio della situazione a livello locale, in modo da poter intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione in caso di rischi meteorologici è possibile consultare il portale internet della Protezione Civile regionale, la pagina web del servizio InfoAlert365 della Protezione Civile comunale e il relativo canale Telegram.
  • allerta meteo
  • Caldo Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Brusco calo delle temperature previsto per la giornata di venerdì 22
Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Le minime scenderanno fino a 19°C nelle prime ore del mattino, mentre le massime toccheranno i 31°
Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Previsti per domani, 24 luglio, picchi di 37 gradi
Bitonto nella morsa dell'afa Bitonto nella morsa dell'afa Nuovi picchi di 37° oggi. Martedì previste punte di 38°
Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Domenica incandescente. Nell'agro si arriva a 40°
Il Comune riattiva il punto di accoglienza “Estate Si-Cura” in via Matteotti Il Comune riattiva il punto di accoglienza “Estate Si-Cura” in via Matteotti Il polo sarà presidiato dai volontari della Croce Rossa Italiana
Torna il caldo su Bitonto: attesi picchi di 33° Torna il caldo su Bitonto: attesi picchi di 33° In tanti andranno al mare sui litorali di Giovinazzo e Santo Spirito
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.