Processionaria al liceo Scientifico di Bitonto
Processionaria al liceo Scientifico di Bitonto
Scuola e Lavoro

Allarme processionaria a scuola: chiuso a Bitonto il liceo scientifico

Abbaticchio: «Decisione necessaria attesa di interventi immediati dalla Città Metropolitana»

«In qualità di autorità sanitaria locale, in attesa che vengano presi immediati interventi da parte della città metropolitana di Bari, mi vedo obbligato a predisporre ordinanza di sospensione delle lezioni del Liceo Scientifico di Bitonto per la giornata di domani, rilevata la presenza di processionaria nell'Istituto». Così il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio ha motivato la scelta di fermare per la giornata di oggi le attività didattiche della scuola bitontina, su cui ha però competenza la Città Metropolitana di Bari.
«Ho intrapreso questa decisione – ha tenuto a precisare il primo cittadino - dopo aver ascoltato la dirigente scolastica, comunque intenzionata a proseguire il proprio lavoro, meritoriamente, con il corpo docente anche domani per gli scrutini in corso».

Martedì scorso anche il consigliere comunale Francesco Natilla aveva lanciato l'allarme inviando una lettera al sindaco della Città Metropolitana, Antonio De Caro e ai dirigenti dell'ente Nicolò Visaggio e Cataldo Lastella, per segnalare la questione e chiedere interventi urgenti.
«L'infestazione – aveva scritto Natilla - evidente a prima vista, considerata la vistosa entità del fenomeno, crea giustificate ragioni di grave apprensione, innanzitutto per la salute degli studenti del personale docente, ausiliari e di chiunque per vari motivi abbia accesso agli spazi».
  • processionaria
  • Natilla
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Si tratta di un provvedimento del valore di circa 130mila euro
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.