Teatro Traetta
Teatro Traetta
Lavori pubblici

Allarme manutenzione al Teatro Traetta di Bitonto, Abbaticchio: «Solo macchie di umidità»

Il primo cittadino assicura che i lavori saranno completati con la chiusura del teatro a fine stagione

Un nastro bianco e rosso per inibire il passaggio al pubblico in una zona di per sé non frequentata della struttura in cui sono apparse grandi macchie di umidità, alcune poltrone malconce e della carta da parati staccata in alcuni punti. Allarme manutenzione al Teatro Traetta di Bitonto?
«Di certo è necessario eseguire alcuni lavori di manutenzione – ha ammesso il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – ma non esiste alcun allarme. Oltre le macchie di umidità presenti (all'ultimo piano, peraltro non aperto al pubblico) a causa della realizzazione di un impianto di climatizzazione, a dire dei tecnici, non adeguato alla struttura, altro non rileva. Certo vanno cambiate buona parte delle poltrone con quelle nuove. Ma nel senso della sicurezza e della staticità, della struttura i tecnici comunali hanno espresso parere positivo. Abbiamo messo a posto peraltro tutti gli impianti di sicurezza ed appena rigenerato il parquet. I fondi, già stanziati, saranno utilizzati dagli uffici comunali per completare le opere, con la chiusura del teatro in estate».

Lavori che si aggiungeranno a quelli già in corso, terminati o in procinto di partire che il primo cittadino ha tenuto a ricordare: «Per il Torrione Angioino abbiamo vinto centinaia di migliaia di euro nazionali in fase di appalto per mettere a posto tutto l'esterno, parte superiore, anche li. Nel mentre si stanno ultimando i lavori di recupero complessivo di villa Sylos dopo aver lasciato alle nostre spalle il recupero del chiostro di San Domenico e del complesso monumentale della "Don Milani". Nel 2020, come noto, inizieranno i lavori di rifacimento del Lungolama e dell'ex macello».
«Qualcuno – commenta poi il primo cittadino - scrive che è "esterefatto" da come si gestisce il piano di manutenzione dei beni culturali. Legittimo stupirsi, è la cosa più bella del Mondo. Io resto "esterefatto", altrettanto, dal fatto che la ristrutturazione quasi completa di tutti i manufatti pubblici sarà effettuata con pochi uomini e molti finanziamenti vinti alla conclusione di due mandati sindacali. E lo sono perché sono stato fortunato in tal senso, così non si offende nessuno».
  • Michele Abbaticchio
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.