Cantiere via De Capua
Cantiere via De Capua
Lavori pubblici

Allagamenti stazione S. Medici addio: partiti i lavori di trivellazione

Abbaticchio: «Non solo eventi e centro storico. Presto interventi anche nelle frazioni»

Il lago che imprigionava i pendolari della ferrovia Bari Nord nella stazione Santi Medici ad ogni acquazzone potrebbe diventare presto solo un lontano brutto ricordo. Almeno questa è la speranza dei tanti bitontini rimasti spesso "vittime" degli allagamenti della zona e che adesso vedono una possibile soluzione al problema con i lavori ad opera del comune di Bitonto partiti da alcuni giorni.
«Si tratta di un'opera che porterà al completo rifacimento del manto stradale in quella zona – ha spiegato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – ma che soprattutto intende risolvere l'annoso problema degli allagamenti durante le piogge attraverso la sostituzione di alcune tubature e in particolare con un complesso sistema di trivellazioni che già in altre zone della città hanno dato ottimi risultati».
Il cantiere è stato avviato grazie a uno stanziamento del comune di Bitonto di circa 60mila euro, ma, stando a quanto riferito dal primo cittadino non sarà l'unico.
«Sì parla spesso di eventi e centro antico – ha commentato il sindaco - ma in questi giorni c'è molto lavoro per far partire i lavori di riqualificazione di ville pubbliche e strutture sportive nelle periferie, nonché di interventi risolutivi contro gli allagamenti. Ci è sembrato giusto continuare ad operare in particoalre dove c'è molta affluenza di studenti e pendolari. Dopo sarà la volta di viale Giovanni XXIII e via Repubblica con le frazioni. Anche li gli allagamenti sono da anni un tormento per i nostri concittadini e dopo l'intervento di sistemazione del canale di guardia di Mariotto intendiamo continuare sulla strada tracciata per risolvere via via tutte le criticità di questo tipo».
7 fotoCantiere via De Capua
scavoscavoscavoscavoscavoscavoscavo
  • bitonto
  • Abbaticchio
  • Giunta Abbaticchio
  • Ferrotramviaria
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.