Evento Matteotti - ITIS
Evento Matteotti - ITIS "A. Volta"
Cultura, Eventi e Spettacolo

All'ITIS "A. Volta" un seminario serale per ricordare Giacomo Matteotti

L'omaggio al politico originario di Fratta Polesine a cento anni dalla sua morte

Si è tenuto lo scorso 25 marzo il seminario serale dedicato alla ricerca storica su Giacomo Matteotti, effettuata da studenti e docenti dei corsi serali dell'ITIS "A. Volta" di Bitonto a 100 anni dalla sua morte. Gli alunni hanno dato vita ad una rappresentazione scenografica durante la quale sono state lette fedeli trascrizioni di documenti inediti, conservati presso l'Archivio di Stato di Bari, che attestano la strettissima connivenza tra capi fascisti, rappresentanti delle forze dell'ordine, prefettura e politici di primissimo piano fedelissimi del Re.

Si tratta di documenti importanti e classificati, all'epoca dei fatti, come "Riservatissimo" o "Riservato". Sulle elezioni del 6 aprile 1924, dai documenti ritrovati e oggetto di studio, emergono chiaramente le intenzioni dei fascisti di predisporre, già nel Regolamento delle elezioni, quanto necessario per l'alterazione dei risultati. I brogli denunciati coraggiosamente da Matteotti non furono altro che la conseguenza di queste disposizioni.

«Tornate a fare politica, perché fare politica significa impegno in favore degli altri, impegno in favore delle comunità, delle scuole e delle famiglie - è stato l'invito del sindaco Francesco Paolo Ricci -. Questo significa evitare la deriva qualunquista che è sotto gli occhi di tutti. Solo così potremo tentare di modificare un andamento che ci vede tutti quanti soccombenti. Agli studenti e alle studentesse chiediamo ascolto e massima abnegazione per il futuro della nostra nazione».

Appassionato, infine, l'intervento dello scrittore, storico e giornalista Mario Gianfrate, che oltre ad illustrare la statura politica, morale e umana di Matteotti, ha risposto alle domande degli studenti. I saluti istituzionali del Dirigente scolastico, dott.ssa Giovanna Palmulli, impegnata fuori sede, sono stati rivolti ai presenti dalla Vicaria prof.ssa Pasqua De Candia.
  • Francesco Paolo Ricci
  • ITIS "A. Volta"
Altri contenuti a tema
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
Ricci a Roma per la Palestina: «La piazza ci spinge a continuare» Ricci a Roma per la Palestina: «La piazza ci spinge a continuare» Sabato scorso la manifestazione del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle
Il Sindaco cerca due collaboratori per il suo staff: candidature sino al 21 giugno Il Sindaco cerca due collaboratori per il suo staff: candidature sino al 21 giugno L'avviso pubblico prevede l'assunzione di due figure a tempo determinato con impegno lavorativo part-time
Bitonto Calcio, futuro in bilico: Orlino pronto a consegnare il titolo al Sindaco Bitonto Calcio, futuro in bilico: Orlino pronto a consegnare il titolo al Sindaco Dopo due anni di sacrifici e stadio inagibile, il presidente scrive una lettera aperta: «Sto valutando se proseguire o meno»
Finanziamenti a Bitonto: la coalizione del sindaco Ricci difende l'operato dell'amministrazione Finanziamenti a Bitonto: la coalizione del sindaco Ricci difende l'operato dell'amministrazione La nota stampa del gruppo politico per difendersi dagli attacchi
Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Martedì buio per 5 minuti, ieri sera il suono delle campane al calar del sole
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.