Michele Abbaticchio
Michele Abbaticchio
Politica

Abbaticchio nel consiglio metropolitano: «Voglio vincere per questa Terra»

Il commento del leader di Italia in Comune dopo l'elezione che lo ha portato nuovamente nella Città Metropolitana

Una vittoria di squadra per puntare al riscatto di una Terra che non può più aspettare. Così il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha descritto l'elezione nel consiglio della Città Metropolitana di Bari, decretata dai 640 consiglieri comunali e sindaci dei 41 comuni della provincia di Bari chiamati ad esprimere un voto per disegnare l'organo politico che amministrerà l'area metropolitana per i prossimi 5 anni.

«Secondo in assoluto per voti ponderati – ha commentato Abbaticchio - esprimibili da oltre 600 consiglieri comunali in questa occasione. Ovviamente lavorerò a titolo gratuito per questa carica, per continuare a servire la mia comunità e i 41 comuni del territorio ex provinciale più grande della Puglia. Continuo, unico bitontino, dopo un'esperienza che mi ha portato a seguire oltre 500 milioni di finanziamenti esterni per dare impulso allo sviluppo di un futuro possibile, in cui tutti possano sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Non so che ruolo mi aspetta ancora, ma sono determinato nel dare tutto quello che ho dentro fino alla scadenza del mio mandato di Sindaco».

Il ringraziamento del leader di Italia in Comune è andato «a tutti gli amministratori locali bitontini e non che hanno deciso di affidare la propria voce alla mia azione istituzionale», ma anche «a tutte le migliaia di cittadini pugliesi che, a loro volta, hanno affidato a quegli stessi amministratori anche il loro presente».
«Non so dove porterà questo viaggio – ha aggiunto Abbaticchio - l'ennesimo, ma so esattamente cosa proverò nell'affrontarlo: voglia di riscatto per questa Terra. Voglia di vincere per questa Terra».
«È una vittoria della squadra – ha concluso l'esponente ItC dedicando la vittoria a Giuseppe Nitti, sindaco di Casamassima e coordinatore provinciale, per il lavoro svolto - una squadra che, ora, deve pensare alle regionali. Io lavorerò per farla diventare più grande possibile insieme ai miei colleghi».

Congratulazioni sono arrivate anche dal suo partito: «Il suo straordinario risultato - secondo in termini assoluti in area metropolitana di Bari, ma primo per diffusione territoriale dei consiglieri comunali degli enti locali di maggiore densità demografica dopo Bari - ha confermato la presenza di una rete capillare di amministratori locali civici targati ItC».
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.