Fragilit
Fragilit
Cronaca

A un passo dal farla finita, riceve l’aiuto di una passante

Insieme ai parenti dell’uomo e alla Polizia è intervenuta per scongiurare il tragico epilogo

Una storia triste, destinata a finire in dramma, ma nella quale, grazie alla solerzia di una passante e all'amore di una famiglia, è stato scongiurato un epilogo tragico. È stato probabilmente salvato così, ieri sera a Bitonto, un uomo che, in un momento di estrema fragilità, si era ritrovato disperato davanti ai convogli in corsa della Ferrotramviaria, nei pressi della Stazione dei Santi Medici.

Ad aiutarlo, una ragazza che, avendo ascoltato il pianto disperato dell'uomo, ha deciso di intervenire, allertando le forze dell'ordine.
«È stato angosciante – ha raccontato la giovane – perché, nella posizione in cui ero, non potevo vederlo, nè raggiungerlo fisicamente per provare a intervenire e a dissuaderlo. Una bruttissima sensazione di impotenza. Una corsa contro il tempo. Ho fatto l'unica cosa che mi restava da fare: segnalare la situazione di imminente pericolo alla Polizia che a sua volta, ha allertato il personale delle Ferrovie del Nord barese. I treni marciavano a vista in quel tratto e due agenti sono prontamente intervenuti. A piedi, con una torcia, sfidando il buio pesto e il freddo pungente, si son messi a cercare sulla base delle indicazioni che ero riuscita a fornire. Non so molto, ma quel che so, che deve interessarci e che conta, è che l'uomo sia stato ritrovato e, credetemi, non era facile!». Determinante, infatti, pare sia stato anche l'intervento dei famigliari dell'uomo, contemporaneamente alla ricerca del luogo esatto in cui si trovava, che potrebbero averlo raggiunto qualche secondo prima degli agenti, ricevendo poi da questi il necessario supporto a terminare l'intervento in sicurezza.

Anche la decisione di parlare dell'episodio non è stata semplice da raggiungere. «Non avrei voluto raccontarlo – ha infatti aggiunto la ragazza - ma ho scelto di farlo per dire a me stessa e dirvi che non è sempre vero, come spesso pensiamo, che in questa città non funzioni nulla e che le forze dell'ordine non fanno il loro lavoro come dovrebbero».
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Ferrotramviaria Bitonto
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Autolinee Ferrotramviaria, attivate due nuove fermate a Bitonto Autolinee Ferrotramviaria, attivate due nuove fermate a Bitonto La nota dell'azienda di trasporti
Lavori su via Di Capua, deviazioni per Ferrotramviaria a Bitonto Lavori su via Di Capua, deviazioni per Ferrotramviaria a Bitonto I dettagli nel comunicato dell'azienda
Dal 16 giugno nuovi orari per le autolinee di Ferrotramviaria Dal 16 giugno nuovi orari per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Lavori alla rete del gas, deviazioni di percorso della Ferrotramviaria a Bitonto Lavori alla rete del gas, deviazioni di percorso della Ferrotramviaria a Bitonto Dal 10 giugno variazioni su via Ammiraglio Vacca
Controlli a tappeto della Polizia su Bitonto: il bilancio Controlli a tappeto della Polizia su Bitonto: il bilancio Azioni mirate contro la criminalità organizzata
Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Provvidenziale l'intervento degli agenti di Polizia per evitare il peggio
Assalto al portavalori tra Bitonto e Terlizzi, disagi alle linee di Ferrotramviaria Assalto al portavalori tra Bitonto e Terlizzi, disagi alle linee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.