Bof
Bof
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart

Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata

Via alla ventiduesima edizione del Bitonto Opera Festival, storica rassegna dedicata alla lirica e alla cultura musicale promossa da La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto, con il sostegno del Comune di Bitonto.

Il ricco cartellone dell'estate 2025 si aprirà oggi, martedì 15 luglio, nella frazione di Palombaio con l'esecuzione del "Requiem" di Mozart, in programma a partire dalle ore 20 nella chiesa Maria SS. Immacolata.

L'evento, a ingresso libero e gratuito, è immaginato come un omaggio in memoria di tutte le vittime delle guerre. A interpretare l'opera incompiuta del compositore austriaco saranno il soprano Anna Maria Stella Pansini, il mezzosoprano Anastasia Abriutina, il tenore Carlo Masellis, il basso Nicola Cosimo Napoli e il Coro Lirico Città di Bitonto.
Gli artisti, diretti dal maestro concertatore Giuseppe Maiorano, saranno accompagnati dalla pianista Valeria Scivetti e dall'organista Fabio d'Amato. Voce recitante Carola Ricciotti.

Gli appuntamenti del BOF continueranno poi lunedì 21 luglio, alle ore 20, con la diretta facebook "Don Giovanni è in linea", condotta dal direttore artistico del festival Carlo Antonio De Lucia. Il giorno successivo, martedì 22 luglio, in programma l'evento libero e gratuito "In ascolto di Don Giovanni", un adattamento in prosa dell'opera mozartiana, firmato da Cecilia Maggio, che sarà portato in scena dalla compagnia attoREmatto alle ore 20 nel giardino di Villa Jannuzzi della frazione di Mariotto. Mercoledì 23 luglio, tappa poi alla Fondazione Giovanni XXIII di Bitonto, con il concerto "La voce del tempo" (ore 18.30, ingresso libero e gratuito).

Evento clou della ventiduesima edizione del festival sarà invece la messinscena del "Don Giovanni" di Mozart, in programma domenica 27 luglio, alle ore 20.30, nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore di Bitonto (info e prenotazioni ai numeri 3391175513 – 3288930349).

Il gran finale del BOF 2025 sarà invece il "Galà sotto le stelle" di giovedì 7 agosto, che vedrà come protagonista il soprano Katia Ricciarelli. A partire dalle ore 20, nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore, l'artista, accompagnata dall'orchestra diretta dal maestro Leonardo Quadrini, condurrà il pubblico in un viaggio musicale tra cinema, emozione e memoria collettiva. Evento a ingresso gratuito, su prenotazione (per info 3391175513 – 3288930349).
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Appuntamento alle 21.00 nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, oggi la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio Bitonto Opera Festival, oggi la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio Lo spettacolo è ad ingresso gratuito
Bitonto Opera Festival, Dario Vergassola racconta Puccini Bitonto Opera Festival, Dario Vergassola racconta Puccini Appuntamento a lunedì 29 luglio alle ore 20.30 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Torna il Bitonto Opera Festival. La 21^ edizione è dedicata a Puccini Torna il Bitonto Opera Festival. La 21^ edizione è dedicata a Puccini La rassegna è organizzata da La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto con il patrocinio del Comune
Con “Cantando sotto le stelle” si chiude la XX edizione del Bitonto Opera Festival Con “Cantando sotto le stelle” si chiude la XX edizione del Bitonto Opera Festival Appuntamento per questo pomeriggio, ore 18, presso la Fondazione Villa Giovanni XXIII
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.