Vigili del Fuoco al lavoro durante lincendio in via SantAneta
Vigili del Fuoco al lavoro durante lincendio in via SantAneta
Cronaca

A fuoco a Bitonto maxi-discarica abusiva di pneumatici

Un'alta colonna di fumo nero e denso ha invaso ieri in zona artigianale. I residenti: «Ci stanno avvelenando»

«Ogni giorno, un rogo, ogni giorno nuovi veleni nell'aria». C'è rabbia, preoccupazione e impotenza nei commenti dei residenti del quartiere in cui ieri a Bitonto ignoti hanno dato fuoco a una grande discarica abusiva di pneumatici e altri rifiuti pericolosi. Il rogo è stato appiccato attorno alle 16:30 in via Sant'Aneta, proprio lì dove, nel 2002, si è consumato un altro crimine verso il territorio, al momento ancora impunito: la distruzione illegittima della chiesetta rupestre medievale di Sant'Aneta, che era lì da oltre mille anni.

Per domare l'incendio ed impedire che le fiamme divorassero la vicina vegetazione, è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, che, col sostegno degli uomini della Polizia Municipale e di un gruppo di volontari del SASS Puglia, si sono messi tempestivamente al lavoro, spegnendo in pochi minuti il fuoco.

L'ammasso di pneumatici e rifiuti incendiati, che a Bitonto si ripete con incontrollata quotidianità, non rappresenta certo la fine di un problema, anzi: il rogo è stato appiccato proprio per liberare altro spazio a nuovi abbandoni illeciti che saranno poi nuovamente incendiati. In un drammatico meccanismo ciclico in cui le vittime predestinate sono gli altri esseri viventi che ritroveranno quei veleni nell'aria, nell'acqua e nel cibo che introdurranno, in un modo o nell'altro, nel proprio corpo.
volontario sass in via SAntaneta
  • Rifiuti Bitonto
  • discarica
  • vigili del fuoco
  • Polizia Municipale Bitonto
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Discarica Ecoambiente, partite le operazioni di estrazione del percolato Discarica Ecoambiente, partite le operazioni di estrazione del percolato Prosegue l'iter di messa in sicurezza dell'impianto situato in contrada Torre d'Agera
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.