La discarica abusiva scoperta dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale
La discarica abusiva scoperta dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale
Cronaca

A Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discarica

Scoperta una enorme catasta di rifiuti. La denuncia delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale

Le fotografie sono state scattate dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale a Bitonto in un'area divenuta in una discarica a cielo aperto fra macerie, resti di lavorazioni artigianali, elettrodomestici, plastica e rifiuti solidi urbani, molti dei quali dati alle fiamme, compaiono anche pezzi di mobilia e vecchie poltrone.

Il sito, scoperto dal personale diretto dal presidente Giuseppe Battista durante i quotidiani controlli del territorio volti a prevenire e a contrastare i reati ambientali, è situato fra le strade provinciali 218 e 231. «La discarica l'abbiamo scoperta attraverso un normale controllo - spiegano i volontari - e ci siamo chiesti come sia possibile che nessuno l'abbia ancora rimossa. Per questo facciamo un appello ai cittadini perché non abbiamo timore a raccontarci casi gravi come questo».
4 fotoA Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discarica
A Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discaricaA Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discaricaA Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discaricaA Bitonto si scaricano mobili e poltrone: così nasce una discarica
Gli uomini dell'associazione di Molfetta, una onlus riconosciuta dal Ministero della Salute e dalla Regione Puglia, hanno rinvenuto rifiuti di vario genere, plastica, sacchi neri su cui saranno svolti vari accertamenti, carta, legno, indumenti, calzature, oltre agli immancabili pneumatici e ai numerosi scarti provenienti da lavori edili di vario genere, come intonaco, cemento, ceramiche. Presenti anche pezzi di mobilia, elettrodomestici, vecchie poltrone e rifiuti dati alle fiamme da ignoti.

Insomma una vera vergogna a cielo aperto per la quale le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale hanno immediatamente informato le autorità preposte (la Polizia Locale e il Comune di Bitonto) ed altresì avviato un'indagine contro ignoti, in attesa di individuare i responsabili di quest'ultimo scempio ambientale.
  • Rifiuti Bitonto
  • Discariche abusive Bitonto
  • Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale
  • Associazione Gepa Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.