Le targhe rinvenute nelle campagne di Molfetta
Le targhe rinvenute nelle campagne di Molfetta
Cronaca

4 arresti per furti d'auto: ecco lo schema d'azione

Le auto rubate, venivano ripulite a Molfetta e sezionate a Cerignola e Orta Nova

Auto rubate nell'area metropolitana di Bari, private dei sistemi di localizzazione nelle campagne di Molfetta e poi portate a Cerignola e Orta Nova, in officine dove venivano smontate per essere poi rivendute a pezzi.

Un sistema collaudato quello messo a punto da una banda di rapinatori e ricettatori che per oltre un anno ha lavorato indisturbata nel barese, facendo sparire oltre 20 i veicoli per un valore diretto dell'attività criminale stimato in oltre 100.000 euro. Attività che però ha attirato l'attenzione della Polizia Stradale di Bari che dopo mesi di indagini ha individuato quattro bitontini che si occupavano materialmente di rubare le auto e di renderle irrintracciabili.

Alle prime ore dell'alba di ieri, infatti, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, nei confronti di 4 uomini di Bitonto, tutti già noti per reati contro il patrimonio, responsabili dei reati di furto e ricettazione di veicoli. Altre 7 persone, di Cerignola e Orta Nova, sono state denunciate per furto in concorso e ricettazione.

Le misure, due in carcere e due agli arresti domiciliari, sono il risultato di mesi di indagini svolte da personale dell'unità di polizia giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Bari Sud, in collaborazione con la Sottosezione della Polizia Stradale di Trani, sotto il coordinamento della squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bari.

I provvedimenti hanno raggiunto quattro bitontini: i 28enni Vito Ruggiero e Michela Terlizzi, il 30enne Vito Giordano e il 44enne Oronzo Migliore.

L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore, Grazia Errede, è iniziata ad aprile di quest'anno, monitorando soprattutto i furti di auto di marca Ford e gruppo Volkswagen, con la tecnica della sostituzione delle centraline elettroniche: i mezzi da rubare, scelti con cura, sono stati rubati a Bari, Adelfia, Capurso, Palo del Colle, Polignano a Mare e Rutigliano.

Poi - sempre secondo le indagini - le auto venivano portate nelle campagne di Molfetta, e qui ripulite da allarmi o sistemi Gps, per evitarne la localizzazione. In questo terreno dell'agro molfettese, gli agenti hanno ritrovato decine di targhe, anche straniere, documenti e sistemi Gps. Da Molfetta, poi, talvolta anche mediante autostrada, venivano trasferiti, tra Orta Nova e Cerignola.

Qui, infine, venivano sezionate e cannibalizzate per vendere i pezzi di ricambio sul mercato "parallelo". Oltre 20 i veicoli rubati per un valore diretto dell'attività criminale stimato in oltre 100.000 euro. Le persone indagate sono complessivamente 11, accusate a vario titolo, di concorso in furto e ricettazione.
  • Arresti Bitonto
  • Furti auto Bitonto
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
Minaccia un uomo con una pistola e gli ruba la Lamborghini: arrestato Minaccia un uomo con una pistola e gli ruba la Lamborghini: arrestato Un 23enne di Bionto, pluripregiudicato, è finito in carcere. I fatti risalgono all'aprile dello scorso anno e avvennero a Modugno
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.