Manichini abbandonati in piazza Cattedrale
Manichini abbandonati in piazza Cattedrale

Bitonto incivile: manichini abbandonati in piazza Cattedrale

Ancora uno schiaffo al tentativo di portare turismo destagionalizzato in città

La figuraccia è sempre la stessa e si ripete cadenzatamente, anche in zone centrali.

Bitonto, piazza Cattedrale, 22 novembre: accanto al gioiello romanico che caratterizza il centro storico sono stati abbandonati manichini. Manichini nei pressi di un'isola ecologica, evidentemente smaltiti da qualche esercizio commerciale o da una sartoria o almeno così si potrebbe credere. Immancabile il corollario di buste dell'indifferenziato abbandonate accanto. Di fatto un ennesimo schiaffo al buonsenso ed al tentativo di fare turismo destagionalizzato in questa città con l'auspicio, reiterato, che le telecamere della zona individuino gli sporcaccioni di turno.

Figuraccia davanti ai (pochi) turisti stranieri capitati in zona in una uggiosa giornata novembrina ed ennesimo smacco a chi si ostina, tra gli amministratori, le associazioni ed i semplici cittadini, a voler credere nel sogno di una Bitonto vecchia pulita, a misura di visitatori, che finalmente e definitivamente respiri l'aria buona del senso civico.

  • Rifiuti Bitonto
  • Piazza Cattedrale
  • Manichini abbandonati Bitonto
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.