Sconfitta interna di misura per il Bitonto: Massafra vince 1-0
Delusione per gli uomini di Zinfollino
martedì 25 novembre 2025
Sconfitta interna beffarda per il Bitonto che viene punito oltremodo dalla rete al minuto 94 di Morisco. A tempo quasi scaduto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il giocatore ospite ha lasciato partire una conclusione dal limite dell'area molto angolata che non ha lasciato purtroppo scampo a Vincenzo Cozzella.
Nella prima frazione almeno tre le situazioni interessanti che avrebbero potuto portare il Bitonto in vantaggio. La chance più ghiotta capita a bomber Pelosi: Samuele Napoli con una delle sue proverbiali azioni personali sulla corsia esterna mette una palla invitante per il numero 9 neroverde, che per un soffio non riesce a spingere un pallone che sarebbe finito sicuramente in fondo al sacco. Nella ripresa stesso copione della prima frazione Bitonto con le chiavi della partita in mano a proporre il gioco e Massafra che si difende prova sporadiche ripartenze che non producono pericoli di rilievo per Cozzella.
Al minuto 65 la partita di Palazzo e compagni si complica, l'arbitro Torre di Barletta alza il secondo cartellino giallo a Gianni Catalano. Padroni di casa che rimangono in inferiorità numerica. Uomo in meno che in realtà in campo non si avverte, il Bitonto riesce a difendersi con ordine non rischia nulla e Zinfollino come è giusto che sia prova a vincerla inserendo un altro attaccante Gagliardi punta che con il suo ingresso aveva risolto la pratica Polimnia. Infatti i neroverdi al minuto 75 creano una azione pericolosa in area massafrese con un pizzico di fortuna in più i ragazzi di patron Orlino sarebbero andati in vantaggio. Vantaggio per quel che si è visto in campo assolutamente meritato. Invece poi come può accadere nel calcio arriva la cosiddetta doccia fredda.
Il risultato finale che ormai sembra inchiodato sul pareggio viene stravolto da una conclusione vincente praticamente a tempo scaduto. Il calcio è anche questo purtroppo. Archiviata questa partita, il Bitonto a partire da ha il compito di prepararsi nel migliore dei modi all'impegno di domenica 30 novembre in trasferta contro il Racale. I salentini in questo turno hanno conosciuto come il Bitonto il sapore della sconfitta.
Nella prima frazione almeno tre le situazioni interessanti che avrebbero potuto portare il Bitonto in vantaggio. La chance più ghiotta capita a bomber Pelosi: Samuele Napoli con una delle sue proverbiali azioni personali sulla corsia esterna mette una palla invitante per il numero 9 neroverde, che per un soffio non riesce a spingere un pallone che sarebbe finito sicuramente in fondo al sacco. Nella ripresa stesso copione della prima frazione Bitonto con le chiavi della partita in mano a proporre il gioco e Massafra che si difende prova sporadiche ripartenze che non producono pericoli di rilievo per Cozzella.
Al minuto 65 la partita di Palazzo e compagni si complica, l'arbitro Torre di Barletta alza il secondo cartellino giallo a Gianni Catalano. Padroni di casa che rimangono in inferiorità numerica. Uomo in meno che in realtà in campo non si avverte, il Bitonto riesce a difendersi con ordine non rischia nulla e Zinfollino come è giusto che sia prova a vincerla inserendo un altro attaccante Gagliardi punta che con il suo ingresso aveva risolto la pratica Polimnia. Infatti i neroverdi al minuto 75 creano una azione pericolosa in area massafrese con un pizzico di fortuna in più i ragazzi di patron Orlino sarebbero andati in vantaggio. Vantaggio per quel che si è visto in campo assolutamente meritato. Invece poi come può accadere nel calcio arriva la cosiddetta doccia fredda.
Il risultato finale che ormai sembra inchiodato sul pareggio viene stravolto da una conclusione vincente praticamente a tempo scaduto. Il calcio è anche questo purtroppo. Archiviata questa partita, il Bitonto a partire da ha il compito di prepararsi nel migliore dei modi all'impegno di domenica 30 novembre in trasferta contro il Racale. I salentini in questo turno hanno conosciuto come il Bitonto il sapore della sconfitta.