A Bitonto c'è la pedalata con Mario Cipollini
Ad organizzarla la Polisportiva Amici di Marco nell'ambito del Festival del Diritto e dello Sport
mercoledì 1 ottobre 2025
Domenica 5 ottobre la Città di Bitonto può pedalare con Mario Cipollini e passeggiare tra sentieri, ulivi, querce e mandorli in direzione Torre di Lerma. L'evento chiude il festival del Diritto e dello Sport e si propone di promuovere il territorio, la diffusione della cultura dell'ambiente, il progresso della socialità attraverso unioni positive di gente in movimento.
La pedalata, organizzata dalla Polisportiva Amici di Marco, accessibile a tutti, adulti, ragazzi, famiglie, partirà alle ore 9.00 da Piazza Cavour dove farà rientro alle 12.30 circa dopo aver raggiunto masseria Torre di Lerma (Mariotto) per un totale di 24 km circa. Mario CIPOLLINI, notissimo campione di ciclismo, parteciperà con la sua bici, fianco a fianco tra la gente.
Gradevolissimo anche il percorso della passeggiata che partirà da Mariotto alle 9.30 e proseguirà verso Torre di Lerma dove si incontreranno tutti (alle 10.30 circa), camminatori e ciclisti per fare festa.
La passeggiata è di 2 km circa in andata e 2 km al ritorno, seguita dall'inizio alla fine da guide a cavallo ed a piedi; tra ulivi, mandorli e querce, musica, danze e ristori. Partecipazione gratuita e senza necessità di prenotazione.
La pedalata, organizzata dalla Polisportiva Amici di Marco, accessibile a tutti, adulti, ragazzi, famiglie, partirà alle ore 9.00 da Piazza Cavour dove farà rientro alle 12.30 circa dopo aver raggiunto masseria Torre di Lerma (Mariotto) per un totale di 24 km circa. Mario CIPOLLINI, notissimo campione di ciclismo, parteciperà con la sua bici, fianco a fianco tra la gente.
Gradevolissimo anche il percorso della passeggiata che partirà da Mariotto alle 9.30 e proseguirà verso Torre di Lerma dove si incontreranno tutti (alle 10.30 circa), camminatori e ciclisti per fare festa.
La passeggiata è di 2 km circa in andata e 2 km al ritorno, seguita dall'inizio alla fine da guide a cavallo ed a piedi; tra ulivi, mandorli e querce, musica, danze e ristori. Partecipazione gratuita e senza necessità di prenotazione.