Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto
Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
lunedì 20 ottobre 2025
Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) sta raccogliendo in tutta Italia le firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare intitolata "Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni".
L'obiettivo dichiarato dell'iniziativa è quello di chiedere al Parlamento un intervento legislativo per fornire tutele concrete e chiare al personale impegnato quotidianamente a garantire la sicurezza della collettività, migliorando in chiave di maggiore equità l'attuale quadro normativo con particolare riguardo al cosiddetto "atto dovuto".
Per sottoscrivere la proposta di legge è possibile recarsi, muniti di un documento di identità valido, nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico: possono firmare solo le persone residenti e iscritte nelle liste elettorali del Comune di Bitonto. La scadenza della raccolta firme è fissata al 28 febbraio 2026.
Si segnala, inoltre, che la proposta di legge è sottoscrivibile anche in modalità telematica con SPID, CIE o CNS, collegandosi alla piattaforma del Ministero della Giustizia dedicata a referendum e iniziative popolari raggiungibile anche utilizzando il QRCode riportato nei documenti allegati.
L'obiettivo dichiarato dell'iniziativa è quello di chiedere al Parlamento un intervento legislativo per fornire tutele concrete e chiare al personale impegnato quotidianamente a garantire la sicurezza della collettività, migliorando in chiave di maggiore equità l'attuale quadro normativo con particolare riguardo al cosiddetto "atto dovuto".
Per sottoscrivere la proposta di legge è possibile recarsi, muniti di un documento di identità valido, nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico: possono firmare solo le persone residenti e iscritte nelle liste elettorali del Comune di Bitonto. La scadenza della raccolta firme è fissata al 28 febbraio 2026.
Si segnala, inoltre, che la proposta di legge è sottoscrivibile anche in modalità telematica con SPID, CIE o CNS, collegandosi alla piattaforma del Ministero della Giustizia dedicata a referendum e iniziative popolari raggiungibile anche utilizzando il QRCode riportato nei documenti allegati.