"Città degli Ulivi", Santoruvo: «Governare è difficile. L'estate ha rallentato i lavori»
Le parole dell'assessore ai lavori pubblici dopo il recente sopralluogo della commissione controllo e garanzia
mercoledì 24 settembre 2025
Resta ancora acceso in città il dibattito riguardo una delle opere pubbliche più attese: il restyling dello stadio "Città degli Ulivi". Dopo il recente sopralluogo della commissione consiliare controllo e garanzia - presieduta dal consigliere Franco Natilla -, effettuato in uno con i colleghi Rossiello, Damascelli e Toscano, e alla presenza di tecnici comunali, del direttore dei lavori e dei rappresentanti dell'impresa esecutrice, è l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Santoruvo a tornare sull'argomento.
«Governare è difficile! Vi sono purtroppo, i tempi tecnici e veniamo fuori da un'estate torrida che ha rallentato sicuramente le ultime opere. Apprezzo l'impegno della Commissione Controllo e Garanzia, sempre attenta sulle questioni che riguardano le mie deleghe. Ovvio, in maniera strumentale, ma è il fisiologico questo inevitabile gioco delle parti», commenta il delegato alle opere pubbliche del sindaco Ricci.
«Al prossimo sopralluogo, invitate anche il sottoscritto come mai avete fatto sino ad ora non solo sullo stadio, ma su tutto quello che mi riguarda, che raramente si sottrae ad un impegno che cerca di collimare tra quanto è possibile e quanto è umanamente impossibile! Pazienza e tempo e su quel campo porteremo i nostri soliti leoni! Per sviluppi che vogliono essere in sintonia con i battiti dei cuori della tifoseria!», incalza Santoruvo.
Secondo quanto riportato dal consigliere Natilla, infatti, sembrerebbe che lo stato dei lavori sia in fase di avanzamento. Tuttavia, restano ancora da completare alcune opere fondamentali, in particolare: il montaggio della curva metallica, l'installazione dei tornelli per la regolazione dei flussi in entrata e in uscita del pubblico, il posizionamento dei fari su due delle quattro torri di illuminazione, la sistemazione dell'accesso da via Abbaticchio con la collocazione di un cancello metallico per consentire il transito di mezzi pesanti (bus delle squadre e veicoli delle forze dell'ordine), l'attivazione delle procedure per l'acquisto delle suppellettili per gli spogliatoi e delle due panchine da campo e la sistemazione e tinteggiatura di parte del muro di cinta.
«Governare è difficile! Vi sono purtroppo, i tempi tecnici e veniamo fuori da un'estate torrida che ha rallentato sicuramente le ultime opere. Apprezzo l'impegno della Commissione Controllo e Garanzia, sempre attenta sulle questioni che riguardano le mie deleghe. Ovvio, in maniera strumentale, ma è il fisiologico questo inevitabile gioco delle parti», commenta il delegato alle opere pubbliche del sindaco Ricci.
«Al prossimo sopralluogo, invitate anche il sottoscritto come mai avete fatto sino ad ora non solo sullo stadio, ma su tutto quello che mi riguarda, che raramente si sottrae ad un impegno che cerca di collimare tra quanto è possibile e quanto è umanamente impossibile! Pazienza e tempo e su quel campo porteremo i nostri soliti leoni! Per sviluppi che vogliono essere in sintonia con i battiti dei cuori della tifoseria!», incalza Santoruvo.
Secondo quanto riportato dal consigliere Natilla, infatti, sembrerebbe che lo stato dei lavori sia in fase di avanzamento. Tuttavia, restano ancora da completare alcune opere fondamentali, in particolare: il montaggio della curva metallica, l'installazione dei tornelli per la regolazione dei flussi in entrata e in uscita del pubblico, il posizionamento dei fari su due delle quattro torri di illuminazione, la sistemazione dell'accesso da via Abbaticchio con la collocazione di un cancello metallico per consentire il transito di mezzi pesanti (bus delle squadre e veicoli delle forze dell'ordine), l'attivazione delle procedure per l'acquisto delle suppellettili per gli spogliatoi e delle due panchine da campo e la sistemazione e tinteggiatura di parte del muro di cinta.