Bitonto Città dei Festival: pubblicati i progetti vincitori del bando 2025

Dodici le rassegne culturali, musicali e artistiche cofinanziate dal Comune

sabato 2 agosto 2025
È stato reso noto ufficialmente l'elenco delle realtà ammesse al finanziamento del bando "Bitonto Città dei FestivalRete dei Festival 2025". L'iniziativa del Comune di Bitonto, pensata per rafforzare il profilo culturale, musicale, artistico e turistico della città, ha come obiettivo quello di costruire una rete integrata di festival artistici e culturali che animeranno la seconda parte dell'anno sino a dicembre.

Il bando prevedeva il cofinanziamento di progetti che includessero almeno sei appuntamenti tra concerti, spettacoli dal vivo, reading, performance artistiche e culturali, da svilupparsi in un arco temporale minimo di tre giornate. Escluse dalla partecipazione sagre, fiere e mercatini. Il contributo comunale può coprire fino al 60% delle spese sostenute, con un massimo di 20.000 euro per progetto. L'ammissione al cofinanziamento è stata riservata ai progetti che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 su 100.

Al bando, avviato lo scorso 2 luglio e conclusosi il 17 dello stesso mese, hanno potuto partecipare associazioni, fondazioni, imprese, enti e consorzi — anche in forma associata — purché in possesso dei requisiti generali per contrattare con la Pubblica Amministrazione e in regola con la normativa fiscale e contributiva.

Di seguito, si riporta l'elenco completo delle associazioni che riceveranno il cofinanziamento comunale: associazione Culturale Injazz, La Macina APS, Associazione Socio Culturale Blu&Soci, Angeli Eventi ETS, APS Collettivo Keep Rolling, Associazione Culturale 4'33'', Associazione Culturale Mamamma, Associazione Culturale Fatti D'arte, Associazione Culturale "Cenacolo dei Poeti", Associazione Culturale Radicanto, APS AttoREmatto e ASD Dance Team De Palo. Centro studi Sapere Aude e APS Arci Vitium, invece, risultano ammissibili ma - almeno per il momento - non cofinanziabili.