L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 231
L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 231
Cronaca

La 231 era nella lista delle strade a rischio. Autovelox al via da oggi

Per la Prefettura di Bari è tra le arterie più pericolose. Sedici incidenti in sei mesi e due mortali

La chiamano non a caso la "strada maledetta" per via della lunga scia di sangue che ha contraddistinto negli anni la strada provinciale 231 dove martedì sera si è registrata l'ennesima strage. E non è neppure un caso che quando in Prefettura ci si è riuniti, in un'apposita conferenza di servizi, di individuare tratti stradali sui quali installare autovelox volti al rilevamento a distanza delle violazioni del codice della strada senza obbligo della contestazione immediata, con particolare riferimento all'eccesso di velocità e al divieto di sorpasso proprio questa arteria è stata tra le prime ad essere segnalate.

Il dispositivo sarà installato nel tratto che va da Modugno a Corato, attraversando i territori di Bitonto, Terlizzi e Ruvo. Secondo l'analisi del prefetto su questa strada si verificano «traffico sostenuto, misto di mezzi pesanti e auto, immissione di veicoli da accessi laterali a velocità sostenuta e manovre pericolose». E così è stato purtroppo.

Leggendo l'ultimo report dell'Assett su questa strada provinciale riferito ai primi sei mesi del 2022 sono stati 16, di cui due mortali, gli incidenti avvenuti. Numeri purtroppo in difetto ma anche nel 2021 questa strada era stata quella con più incidenti nella provincia di Bari. Ed è lungo l'elenco delle vittime negli anni.

Andando a ritroso, nella notte tra il 30 e il 31 marzo 2019, persero la vita Pierluigi Dolceamore e Antonella Carbonara, rispettivamente di 23 e 19 anni, entrambi di Bitonto. La Fiat Punto su cui viaggiavano sfondò il guardrail sul ponte di raccordo e finì nel vuoto uccidendo i due ragazzi.

Il 23 luglio del 2018, ancora una volta alle porte di Bitonto, si scontrano frontalmente una Mercedes nera Classe A e una Fiat punto rossa. A perdere la vita è il conducente di quest'ultima utilitaria, il 36enne Giovanni Merolla, di Bari. Feriti gli occupanti della Mercedes.

Devono intervenire i vigili del fuoco per estrarli dalle lamiere. Bitonto paga dazio anche il 13 ottobre del 2018 quando una Lancia Ypsilon con quattro giovani a bordo finisce fuori strada. A morire due ventenni bitontini, Giuseppe Abbatantuono e Paolo Putignano. Feriti gravi ma si salveranno gli altri due occupanti della vettura.

È il 10 luglio del 2015 quando il 50enne bitontino Arturo Pignatelli si scontra, con la sua Dacia Sandero, contro un camion carico di alimenti che procedeva nella direzione opposta. Lo scontro frontale lascia scampo all'uomo che muore sul colpo.

Solo per mera fortuna, il 7 novembre del 2014, non avviene una strage. Una carambola coinvolge ben quattro veicoli: una Fiat Punto, una Smart, una Nissan e un autoarticolato. Il rimorchio di quest'ultimo, a causa della pioggia, invade l'altra corsia travolgendo le tre auto. Il conducente della Punto, il 32enne terlizzese Antonio Grieco, muore sul colpo. Resta ferita un'intera famiglia di Bitonto tra cui, gravemente, anche un bambino.

Andando ancora indietro nel tempo arriviamo al 5 dicembre del 2013. Ancora una carambola: questa volta sono tre i mezzi coinvolti, due auto (un'Alfa Romeo e una Toyota Yaris) e un furgone. A morire il conducente della Yaris, un uomo di Barletta. Infine è un 79enne di Canosa la vittima di uno scontro, il 12 novembre 2013, tra un camion e un furgoncino. La vittima era a bordo di quest'ultimo mezzo.
  • Incidenti Bitonto
Altri contenuti a tema
Esce fuori strada sulla Bitonto-Molfetta e si schianta contro un albero Esce fuori strada sulla Bitonto-Molfetta e si schianta contro un albero L'incidente è avvenuto nel cuore della notte sulla strada provinciale 55, il conducente è stato soccorso dal 118
Frontale fra due auto sulla Bitonto-Palo, 32enne in prognosi riservata Frontale fra due auto sulla Bitonto-Palo, 32enne in prognosi riservata È ricoverata in gravi condizioni al San Paolo di Bari, ma non in pericolo di vita. L'incidente è avvenuto ieri sera
Perde il controllo dell’auto e si ribalta: conducente portato in ospedale Perde il controllo dell’auto e si ribalta: conducente portato in ospedale L'incidente via IV novembre, nei pressi della villa comunale. Sul posto 118 e Polizia Locale. Non sono rimasti coinvolti altri veicoli
Tremendo scontro sulla Ruvo-Palombaio: auto si scontra con un trattore Tremendo scontro sulla Ruvo-Palombaio: auto si scontra con un trattore È successo ieri. Nonostante i gravi danni ai mezzi, non si è registrato alcun ferito grave. Sul posto anche i Vigili del Fuoco
Frontale sulla Bitonto-Giovinazzo, donna estratta dalle lamiere: due feriti Frontale sulla Bitonto-Giovinazzo, donna estratta dalle lamiere: due feriti Ad avere la peggio marito e moglie, ricoverati in prognosi riservata. Sul posto Polizia Locale, Vigili del Fuoco e sanitari del 118
Incidente mortale alle porte di Bitonto: sequestrati i cellulari. S'indaga Incidente mortale alle porte di Bitonto: sequestrati i cellulari. S'indaga Aperta un'inchiesta per omicidio stradale a carico di ignoti. Intanto proseguono le indagini della Polizia Stradale
La strage dei giovani sull’asfalto. Attesa per i funerali: sarà lutto cittadino La strage dei giovani sull’asfalto. Attesa per i funerali: sarà lutto cittadino Le vittime avevano tra i 16 e i 24 anni: i corpi potrebbero essere restituiti alle famiglie entro domani, per poi disporre le esequie
Tragico frontale alle porte di Bitonto: l'ipotesi è di omicidio stradale Tragico frontale alle porte di Bitonto: l'ipotesi è di omicidio stradale Nelle prossime ore, il pm Pisani valuterà se disporre le autopsie sulle quattro vittime. Intanto proseguono le indagini
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.