Hey Sud IA
Hey Sud IA
Speciale

Intelligenza Artificiale, nuova sfida per l'innovazione: se n'è parlato ieri per "Hey Sud"

Un confronto sulle sfide e le opportunità per imprese, professionisti, con uno sguardo attento al futuro della sanità e della formazione

Automatizzare e migliorare i processi, senza perdere di vista il lato umano: sono innumerevoli le sfide e le opportunità legate all'Intelligenza Artificiale, soprattutto quando si parla di imprenditoria. Ma non solo, l'IA è al centro dello sviluppo in numerosi ambiti d'azione, dalla sanità alla sicurezza. Si tratta di una vera rivoluzione tecnologica e a questo importante tema è stato dedicato l'ultimo incontro del 2024 per il format "Hey Sud", il ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia per approfondire tematiche di grande rilevanza per il territorio.

Una trasformazione che riguarda l'economia globale, ma anche la vita quotidiana. Tuttavia, l'adozione di queste tecnologie non è priva di sfide, addirittura di timori: richiede investimenti, competenze specifiche e una visione strategica chiara. Per chiarire questi aspetti sono intervenuti qualificati ospiti per parlare dell'impatto che l'AI ha sul tessuto produttivo e sociale della Puglia: "AI" posteri l'ardua sentenza è stato il titolo del dibattito, che ha visto la partecipazione di Gianna Elisa Berlingerio, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delle Donne, Direttore Generale IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" Bari, Gaetano Grasso, Responsabile Uff. Monitoraggio Tecnico InnovaPuglia, Danilo Caivano, Professore Ordinario Dipartimento Informatica Università degli studi di Bari, Mariarita Costanza, CTO e CoFounder Macnil, Vice presidente Confindustria Bari e BAT per Innovazione e Start Up, e Claudio Meucci, EY Consulting Market Leader.



Per Mariarita Costanza, CTO e CoFounder Macnil, Vice presidente Confindustria Bari e BAT per Innovazione e Start Up, quello dell'AI è un treno che le imprese non possono perdere. "Ben vengano eventi come Hey Sud, finalizzati alla divulgazione di queste tematiche, soprattutto per le PMI che, prese dalla quotidianità e dal fatturato, non pensano che l'intelligenza artificiale possa portare accelerazione nella loro crescita. Prima però è fondamentale una formazione strategica per capire in quale modo il servizio che conduco in azienda si può ottimizzare".

La Regione Puglia sta puntando fortemente sulle tecnologie come motore di innovazione e sviluppo economico, con una serie di investimenti mirati e un piano strategico ambizioso. "Le imprese, piccole o grandi che siano, possono presentare progetti di ricerca e sviluppo su questa tematica" ha detto Gianna Elisa Berlingerio, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia. "In tutti i nostri bandi sui progetti di intelligenza artificiale c'è una premialità perché riteniamo che sia una tematica trasversale sulla quale il territorio ha già qualcosa da dire e sicuramente potrebbe averla nel futuro".

Ogni giorno milioni di persone interagiscono con l'intelligenza artificiale senza nemmeno rendersene conto. É ormai una presenza invisibile ma costante nella nostra routine. "É prima di tutto una moda in tutti i settori, dal mercato alla formazione" ha spiegato Danilo Caivano, Professore Ordinario Dipartimento Informatica Università degli studi di Bari. "È una disciplina che nasce tantissimi anni fa e che, banalizzando, non fa altro che classificare e prevedere grazie al lavoro di algoritmi addestrati a calcolare su una base di dati. Il tema su cui discutere invece è la sua applicazione, innumerevoli i campi a cui si presta, con una precisione tanto più alta quanto più grosse sono le pagine documentarie su cui si fa apprendimento".

La capacità di processare enormi quantità di dati in tempi brevissimi e di adattarsi a nuove situazioni è il cuore dell'intelligenza artificiale, che oggi si sta applicando in vari ambiti, tra cui quello sanitario. "É uno strumento che ci consente di arrivare molto tempo prima e in maniera molto più dettagliata, ma soprattutto con uno scenario di probabilità che ci consente di definire in maniera più precisa la terapia" ha sottolineato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" Bari. "Parliamo di medicina personalizzata, l'oncologia di precisione, che è uno strumento attraverso il quale riusciamo a fare una strategia manageriale di gestione del paziente oncologico, che garantisce in questa maniera un'aderenza terapeutica maggiore, un'efficacia terapeutica e soprattutto delle chances di guarigione più alte". L'AI non è solo una sfida tecnologica ma anche una riflessione sul nostro rapporto con le macchine e con il potere che esse possono acquisire.

Per Gaetano Grasso, Responsabile Uff. Monitoraggio Tecnico InnovaPuglia, il rapporto uomo-macchina ha assunto una dimensione completamente nuova. "Non si tratta soltanto di interagire attraverso fattori meccanici ma entra in gioco anche il fattore cognitivo" ha detto Grasso. "Il rapporto con la macchina intelligente necessita di una cognizione di causa nel momento in cui si interagisce, quindi bisogna fare in modo che il lato umano acquisisca nuove competenze".

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale sta ridisegnando il panorama economico globale, EY si sta imponendo come un attore chiave nel supportare le aziende nella trasformazione digitale attraverso l'adozione delle tecnologie basate sull'AI. "L'intelligenza artificiale è sicuramente uno degli abilitatori che condizionerà la trasformazione di tutte le imprese" ha concluso Claudio Meucci, EY Consulting Market Leader. "EY è molto presente in questo ambito facendo crescere i propri professionisti a supporto delle imprese e della pubblica amministrazione. Abbiamo imparato che le grandi innovazioni tecnologiche e scientifiche sono sicuramente una grande opportunità ma bisogna stare attenti anche ai risvolti negativi. Dobbiamo farci trovate pronti".
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Come le t-shirt personalizzate influenzano il comportamento del consumatore Come le t-shirt personalizzate influenzano il comportamento del consumatore Questa guida esplora in che modo le t-shirt personalizzate impattano sulle decisioni di acquisto
“Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione “Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione In Corso Umberto I una realtà storica che accompagna le donne con intimo, calzature e moda mare per tutte le taglie
Mediaone Italia rafforza la propria presenza sul mercato nazionale: nasce ufficialmente Mediaone Academy Mediaone Italia rafforza la propria presenza sul mercato nazionale: nasce ufficialmente Mediaone Academy Dopo un periodo di sperimentazione e il riscontro molto positivo la struttura parte con un’offerta formativa mirata
Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Attivati i trattamenti PMA in convenzione con il SSN
Maldarizzi Automotive tra i Best 100 Quality Dealers Europe 2025: l’eccellenza italiana secondo Stellantis Maldarizzi Automotive tra i Best 100 Quality Dealers Europe 2025: l’eccellenza italiana secondo Stellantis Il premio "Miglior Net Promoter Score Sales 2024" valorizza un modello organizzativo efficace e condiviso
A Bari arriva la prima Private Sale del lusso: dal 19 al 29 giugno, sconti fino all’80% sui brand più prestigiosi A Bari arriva la prima Private Sale del lusso: dal 19 al 29 giugno, sconti fino all’80% sui brand più prestigiosi L'ingresso è gratuito, ma è obbligatorio prenotare il giorno e la fascia oraria preferita
"Picche rosse e fiori neri": un altro grande successo targato Mediaone Academy "Picche rosse e fiori neri": un altro grande successo targato Mediaone Academy Lapalombella: «Non offriamo solo formazione, ma esperienze trasformative»
Rinnovato il mandato di Pippo Cannillo (A.D. Maiora SpA SB) nel Board di SPAR International Rinnovato il mandato di Pippo Cannillo (A.D. Maiora SpA SB) nel Board di SPAR International Nuovo triennio nel segno della continuità e della visione strategica condivisa con la rete della grande famiglia di SPAR International
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.