Bitonto Calcio, incognita futuro: confronto tra ultras e Amministrazione a Palazzo Gentile

Ieri, 7 luglio, l'incontro tra il sindaco Ricci e alcuni esponenti del Nucleo Compatto Bitonto 2013

martedì 8 luglio 2025
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 luglio, a Palazzo Gentile, il sit-in promosso dagli ultras "Nucleo Compatto Bitonto 2013", che ha interessato un gruppo di supporter neroverdi. Una manifestazione pacifica, ma carica di passione e preoccupazioni, motivata dal clima d'incertezza che circonda il futuro del Bitonto Calcio.

Atteso il confronto tra i tifosi, il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo: al centro della discussione, le sorti della società neroverde, i lavori di adeguamento dello stadio "Città degli Ulivi" e, più in generale, il destino di un simbolo sportivo e identitario che da oltre un secolo rappresenta la città.

Il sindaco Ricci, il suo delegato e gli esponenti dell'amministrazione comunale presenti nell'atrio del Palazzo di Città hanno confermato il proprio impegno per garantire il sostegno istituzionale necessario alla continuità sportiva della squadra. Sul fronte impiantistico, l'Amministrazione ha ribadito la volontà di portare a termine al più presto i lavori di ammodernamento dell'impianto di via Megra. Obiettivo: consentire alla squadra di disputare le partite casalinghe della prossima stagione sportiva al "Città degli Ulivi", evitando ulteriori e logoranti "esili" in altri campi di paesi limitrofi.

Un impegno, quello promesso ieri, che i tifosi hanno accolto con cauto ottimismo, pur mantenendo viva la propria attenzione e determinazione. La tifoseria neroverde ha infatti ribadito la richiesta di maggiore chiarezza, partecipazione e trasparenza nella gestione della vicenda, sottolineando il valore sociale e culturale che la squadra rappresenta per Bitonto.

Il confronto si è concluso con l'impegno reciproco a mantenere un dialogo aperto e costante nelle prossime settimane. La strada per il futuro del Bitonto Calcio resta ancora tutta da scrivere, ma i prossimi giorni saranno senz'altro fondamentali per comprendere quali saranno le sorti della più antica squadra sportiva della città.