Via Francigena, il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia in visita a Bitonto

Ricci: «Vero trampolino di lancio per turismo lento e sostenibile»

sabato 4 ottobre 2025
A cura di Gianluca Battista
Nella mattinata di venerdì 3 ottobre, nonostante un clima non di certo piacevole, come sovente accade invece alle nostre latitudini, il Comitato "Via Francigena del Sud" di Corato e Bitonto ha accolto nella città dell'olio una delegazione del Gruppo CAI (Club Alpino Italiano) di Gavardo di Brescia.

Il gruppo è stato quindi salutato a Palazzo Gentile dal primo cittadino, Francesco Paolo Ricci, che attraverso i social ha rilanciato l'importanza di una strategia comune tra varie località italiane per far sì che la via Francigena sia portatrice di un autentico turismo sostenibile:
«Ho avuto il piacere - ha spiegato il sindaco - di accogliere il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia, in visita a Bitonto, accompagnato e accolto dal Comitato "Via Francigena del Sud" Corato - Bitonto, rappresentato dalla dott.ssa Adele Mintrone. Un incontro ricco di confronto, passione e visione, durante il quale abbiamo condiviso un obiettivo comune: la Via Francigena del Sud è un vero trampolino di lancio per il turismo lento, sostenibile e culturale del nostro territorio. La Francigena non è solo un sentiero: è un'occasione per crescere e noi stiamo facendo la nostra parte», è stata la sua conclusione più che condivisibile.