Stadio Città degli Ulivi, pronta la gara d'appalto
La Giunta Comunale ha approvato la delibera dopo l'accordo tra il Comune di Bitonto e la presidenza del Consiglio dei Ministri
giovedì 25 agosto 2022
Lo stadio comunale "Città degli Ulivi" sarà presto oggetto di una grande riqualificazione. Ieri, 24 agosto, la Giunta Comunale ha approvato la delibera prendendo atto dell'accordo tra il Comune di Bitonto e la presidenza del Consiglio dei Ministri. Presto sarà bandita la gara d'appalto per i lavori e il campo sarà finalmente adeguato alla serie C.
In arrivo dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri circa 700mila euro, a fronte della partecipazione e della vittoria del bando Sport e Periferie 2020, giunta lo scorso marzo con la pubblicazione delle graduatorie di merito. Questo ingente finanziamento si andrà a sommare alla cifra di 570mila euro già ottenuta dal Comune di Bitonto, mediante un mutuo acceso presso l'Istituto del Credito Sportivo.
«Dopo questo ulteriore passaggio, il settore lavori pubblici del comune sta procedendo alla modifica dei prezzi delle opere che dovranno essere realizzate, previste nel capitolato di gara, a seguito del nuovo prezzario deliberato dalla Regione Puglia qualche settimana fa; ulteriore ultimissimo passaggio, prima dell' indizione definitiva della gara d' appalto, dopo la manifestazione d' interesse pubblicata a fine aprile scorso» ha affermato l'assessore al ramo, Giuseppe Santoruvo.
In arrivo dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri circa 700mila euro, a fronte della partecipazione e della vittoria del bando Sport e Periferie 2020, giunta lo scorso marzo con la pubblicazione delle graduatorie di merito. Questo ingente finanziamento si andrà a sommare alla cifra di 570mila euro già ottenuta dal Comune di Bitonto, mediante un mutuo acceso presso l'Istituto del Credito Sportivo.
«Dopo questo ulteriore passaggio, il settore lavori pubblici del comune sta procedendo alla modifica dei prezzi delle opere che dovranno essere realizzate, previste nel capitolato di gara, a seguito del nuovo prezzario deliberato dalla Regione Puglia qualche settimana fa; ulteriore ultimissimo passaggio, prima dell' indizione definitiva della gara d' appalto, dopo la manifestazione d' interesse pubblicata a fine aprile scorso» ha affermato l'assessore al ramo, Giuseppe Santoruvo.