'Mondocane' strega il pubblico di Visioni Periferiche

BitontoViva ha incontrato il regista Alessandro Celli ospite del secondo appuntamento del festival del cinema

martedì 1 agosto 2023 09.30
A cura di Federica Monte
Centinaia di persone hanno assistito alla proiezione di 'Mondocane', il film di Alessandro Celli, presentato la scorsa settimana alla Cittadella del Bambino, ha stregato gli spettatori di Visioni Periferiche, il festival di cinema nato dal sogno di Nicolò Ventafridda e dall'esperienza e lungimiranza di U-Labs e Puglia Galattica, di poter realizzare un grande cinema all'aperto per animare le periferie, diventato realtà grazie alla determinazione e all'associazionismo, infatti, anche il comune e diverse realtà imprenditoriali hanno accolto l'idea e hanno permesso di concretizzarla.

«È stato emozionante, ma soprattutto un gran piacere che Alessandro Celli, come Raffaello Fusaro siano stati protagonisti nell'abbracciare questo progetto, senza nulla in cambio, infatti, hanno scommesso su un progetto che non offriva nulla loro, se non lo stupore nel vedere nascere questo Festival tra la gente – ha dichiarato il direttore artistico Nicolò Ventafridda - Da parte nostra ora tocca continuare ad animare l'estate bitontina di proiezioni di film con autori a ingresso libero, dove sentirsi accolti. E il supporto di questi autori e del pubblico è linfa per tutti noi ragazzi e organizzatori di Visioni Periferiche.

Entusiasta il regista romano Celli «vi faccio i complimenti, mi sembra che le idee siano chiarissime, mi piace molto il tema di questo Festival e vi faccio un grande in bocca al lupo per le prossime edizioni di Visioni Periferiche».

A margine della proiezione si è svolto il dialogo a tre voci tra Alessandro Celli, Nicolò Ventafridda e il giornalista e docente Sabino Paparella: «Mondocane è un racconto di formazione che si muove tra una Taranto distopica e il racconto Dickensiano. Insegno a Taranto da qualche anno, e non ho potuto non consigliare ai miei ragazzi questo film, chi vive Taranto sente l'acutizzarsi della questione ambientale e non solo che pone l'Ilva. È stato per questo un piacere poter dialogare con Alessandro e sostenere questo Festival».

BitontoViva ha incontrato il regista Alessandro Celli.