Migranti naufragati, a Bitonto c'è la Croce del Mare Nostrum
Inaugurazione ieri mattina alla presenza del sindaco, Francesco Paolo Ricci
lunedì 15 settembre 2025
9.09
«Con grande partecipazione la nostra città ha accolto la benedizione di don Marino Cutrone della "Croce del Mare Nostrum", realizzata con i legni dei barconi dei migranti approdati o naufragati nel Mediterraneo».
Così nella giornata di domenica 14 settembre, dai suoi canali social, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, dopo l'inaugurazione nel chiostro della Cattedrale.
«Un'opera intensa e carica di significato - ha spiegato il primo cittadino -, creata dall'artigiano bitontino Franco Vacca e promossa dall'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio, che richiama le sofferenze e le speranze di chi affronta il mare in cerca di vita e dignità.
Un gesto che ci invita, ancora una volta, a ritrovarci come comunità, in una Bitonto che si conferma inclusiva, solidale e attenta ai bisogni dei più fragili», ha concluso Ricci.
Così nella giornata di domenica 14 settembre, dai suoi canali social, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, dopo l'inaugurazione nel chiostro della Cattedrale.
«Un'opera intensa e carica di significato - ha spiegato il primo cittadino -, creata dall'artigiano bitontino Franco Vacca e promossa dall'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio, che richiama le sofferenze e le speranze di chi affronta il mare in cerca di vita e dignità.
Un gesto che ci invita, ancora una volta, a ritrovarci come comunità, in una Bitonto che si conferma inclusiva, solidale e attenta ai bisogni dei più fragili», ha concluso Ricci.