Lavori piazza Moro e via Repubblica, l'amministrazione risponde al consigliere Natilla
La nota della Giunta comunale
sabato 15 novembre 2025
14.27
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'amministrazione comunale relativa al ritardato avvio dei lavori in piazza Moro e via Repubblica, in risposta ad un comunicato del consigliere Natilla.
«In ordine all'apertura del cantiere in piazza Moro e via della Repubblica, ed all'articolo di stampa a firma del consigliere Natilla, l'amministrazione precisa che, proprio la delicatezza dell'intervento ha comportato ritardi sull'avvio visibile dei lavori. Questo però non vuol dire che tutto sia fermo. In questo tempo si è lavorato e si sta lavorando intensamente per preparare il cantiere tenendo conto dei sottoservizi presenti (luce, gas, acqua, telecomunicazioni) e, così, da minimizzare i disagi. Il tutto in sinergia con i tecnici, i professionisti coinvolti e l'impresa.
Va ricordato, infatti, che su quel sito sono previsti lavori di efficientamento delle reti da parte dei gestori dei sottoservizi, già anche finanziati.
Quanto alle modifiche apportate al progetto iniziale, a seguito di interlocuzioni con la Soprintendenza, esse sono state infine riscontrate favorevolmente dalla stessa anche tenendo conto delle sollecitazioni ed osservazioni dei cittadini (per tutte la presenza di lecci).
Tali modifiche, peraltro, non hanno comportato l'aumento dell'importo dei lavori.
L'ufficio, intanto, ha proceduto con la gara per l'affidamento della nuova Direzione dei Lavori, inizialmente sopportata internamente ed attualmente in via di aggiudicazione.
Con riferimento, poi, alla liquidazione all'impresa appaltatrice, essa è avvenuta ai sensi della normativa. come previsto dal nuovo Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023). l'impresa stessa, può richiedere l'anticipazione del 20%, previa fideiussione bancaria o assicurativa.
Nei prossimi giorni ci auguriamo di poter salutare l'avvio visibile dei lavori».
«In ordine all'apertura del cantiere in piazza Moro e via della Repubblica, ed all'articolo di stampa a firma del consigliere Natilla, l'amministrazione precisa che, proprio la delicatezza dell'intervento ha comportato ritardi sull'avvio visibile dei lavori. Questo però non vuol dire che tutto sia fermo. In questo tempo si è lavorato e si sta lavorando intensamente per preparare il cantiere tenendo conto dei sottoservizi presenti (luce, gas, acqua, telecomunicazioni) e, così, da minimizzare i disagi. Il tutto in sinergia con i tecnici, i professionisti coinvolti e l'impresa.
Va ricordato, infatti, che su quel sito sono previsti lavori di efficientamento delle reti da parte dei gestori dei sottoservizi, già anche finanziati.
Quanto alle modifiche apportate al progetto iniziale, a seguito di interlocuzioni con la Soprintendenza, esse sono state infine riscontrate favorevolmente dalla stessa anche tenendo conto delle sollecitazioni ed osservazioni dei cittadini (per tutte la presenza di lecci).
Tali modifiche, peraltro, non hanno comportato l'aumento dell'importo dei lavori.
L'ufficio, intanto, ha proceduto con la gara per l'affidamento della nuova Direzione dei Lavori, inizialmente sopportata internamente ed attualmente in via di aggiudicazione.
Con riferimento, poi, alla liquidazione all'impresa appaltatrice, essa è avvenuta ai sensi della normativa. come previsto dal nuovo Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023). l'impresa stessa, può richiedere l'anticipazione del 20%, previa fideiussione bancaria o assicurativa.
Nei prossimi giorni ci auguriamo di poter salutare l'avvio visibile dei lavori».