Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni»

Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza

martedì 14 ottobre 2025
Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale di Bitonto per contrastare il fenomeno dei furti nelle campagne: una piaga che, da anni ormai, colpisce l'intero territorio metropolitano, soprattutto durante i mesi della stagione olivicola.

Dopo l'incontro già tenuto a Palazzo Gentile con gli operatori del settore e i rappresentanti delle forze dell'ordine, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha partecipato, ieri mattina, al Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza convocato in Prefettura, a Bari, insieme ai primi cittadini dei comuni limitrofi.

«Abbiamo chiesto – ha dichiarato Ricci – un'attività di coordinamento tra i vari Comuni per pianificare insieme interventi efficaci a tutela delle nostre produzioni. Il fenomeno dei furti non è più un'emergenza isolata, ma un problema diffuso che richiede una risposta condivisa e immediata».

Bitonto, città che fonda gran parte della propria identità e della propria economia sull'agricoltura e sulla produzione olearia, non può permettersi di subire ulteriori danni. Ogni furto rappresenta non solo una perdita economica per le aziende agricole, ma anche un colpo al lavoro, ai sacrifici e alla tradizione di intere famiglie che vivono della coltivazione delle olive.
Il sindaco ha ribadito la necessità di un rafforzamento dei controlli nelle aree rurali, soprattutto nelle ore notturne, e di una maggiore collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini, per creare una rete di vigilanza diffusa e capillare.