Che festa al "Galilei" di Bitonto per Leonardo Surdo

Ieri, 26 marzo, l'incontro con gli studenti

mercoledì 27 marzo 2024 12.23
A cura di La redazione
Per lui è stato un reimmergersi nella sua adolescenza e ritornare in quella scuola dove si è formato ed hanno preso forma anche i suoi sogni. Lenardo Surdo, scienziato aerospaziale, bitontino doc, ha incontrato ieri, 26 marzo, gli studenti e le studentesse del Liceo "Galileo Galilei" di Bitonto.

Il 38enne scienziato aerospaziale, che aveva lavorato in passato a Noordwijk per l'Esa, a gennaio del 2024 ha fornito un contributo decisivo per mettere a punto la strumentazione scientifica per il lancio di Axiom-3 dalla base della NASA di Cape Canaveral.

Nell'Auditorium dell'istituto di via Generale Planelli è stato accompagnato dal giornalista, anch'egli bitontino, Nicola Lavacca, che dalle pagine del Corriere del Mezzogiorno ha fatto conoscere ad una folta platea questo illustre concittadino. E non sono mancate le interazioni con i giovani studenti, in cui Surdo si è rivisto.

Si è trattato di un'occasione di crescita e di confronto per il giovanissimo uditorio, una ulteriore tappa per affinare le conoscenze individuali e collettive.